E pummarole. Le origini antiche del pomodoro come sappiamo, provengono dal nuovo mondo, dalle americhe, ed il luogo del vecchio continente...
L’acqua della Madonna di Castellammare di Stabia, un toccasana a livello diuretico ed ottima per i calcoli renali. L’acqua della...
Napoli Teatro Festival 2018, 11esima edizione organizzata dalla Fondazione Campania Festival, dall’8 giugno al 10 luglio prossimo. Si tratta della seconda manifestazione diretta da Ruggiero Cappuccio, scrittore e regista originario di Torre del Greco, cittadina vesuviana a sud del capoluogo partenopeo. Durante i 34 giorni di programmazione effettiva, ben 85 compagnie, tra nazionali ed internazionali,...
Festival Letterario Procida racconta sull’isola del golfo partenopeo, fino a domenica 10 giugno. L’evento ideato e diretto dalla scrittrice Chiara...
Giuseppe Antonio De Gori celebre figurinaio del presepe napoletano, fu discepolo dello scultore Giuseppe Sanmartino, e visse nel diciottesimo secolo....
Ruggero II di Altavilla, uno dei più illustri monarchi e mecenati della storia. Fu il primo sovrano ad unire il meridione italiano facendolo diventare grande. Nacque in Calabria, a Mileto sul finire del 1095 e fu conosciuto come il Normanno. Fu il successore del padre Ruggero I di Sicilia della dinastia...
Tradizione vinicola campana, una risorsa antichissima risalente ai tempi dei greci. La nostra regione, fin dai tempi più remoti si...
Napoli e gli arabi: un legame che parte da lontano e che si può racchiudere nell’arco di un secolo. JOIN...
Scoperti alla Galleria Borbonica di Napoli i resti di un coccodrillo. Alla Galleria Borbonica di Napoli i resti di un coccodrillo: Tra le tante leggende misteriose e famose di Napoli c’è quella di un insaziabile coccodrillo proveniente dall’Egitto, che vive nei sotterranei di Castel Nuovo e che si nutre di...
Boom di turisti nel weekend a Napoli, il capoluogo partenopeo ha superato la capitale, in fatto di presenze. In occasione...
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle...
Oggi Musei gratis in tutta Italia, come da prassi. Tantissime le opportunità nella nostra regione. Ecco cosa visitare a Napoli: Palazzo Reale, Castel Sant’Elmo, Certosa di San Martino, Museo Archeologico Nazionale, Museo di Capodimonte, Villa Pignatelli, Villa Floridiana, Parco e Tomba di Virgilio, Museo del Novecento, Museo della ceramica Duca...