Incredibile ritrovamento agli scavi di Pompei, rinvenuto scheletro di un fuggiasco che aveva tentato di scampare alla distruzione della cittadina...
Festival di Poesia e Musica a Napoli, Complesso San Domenico Maggiore, da giovedì a domenica prossima. Una 4 giorni di...
Arco di Traiano di Benevento, emblema per antonomasia della città sannita. Costruito in omaggio all’imperatore omonimo, è conosciuto anche con il nome di “Optimus Princeps”, e fu eretto in occasione dell’apertura della via Traiana, una strada che collegava in più breve tempo Beneventum, ossia Benevento e Brundisium, ovvero Brindisi,nel 114 d.c. L’Arco di...
Andrea Mattoni, giovane artista varesino capace di portare l’arte caravaggesca sui muri cittadini di molte località d’Italia, al fine di...
Le micidiali armi di assedio dei Romani. Ecco alcune straordinarie macchine belliche. Armi di assedio dei Romani: Una delle tattiche...
Salone del libro a Napoli: da oggi fino a domenica 27 maggio, l’evento organizzato dal Comitato Liber@Arte, formato dagli editori Diego Guida, Alessandro Polidoro e Rosario Bianco, nel complesso di San Domenico Maggiore. Per l’occasione sono previsti presentazioni ed incontri con scrittori e workshop. Il Salone del Libro a Napoli, torna dopo molti...
A fronna ‘e limone, antica tecnica canora che ricorda i versi dei mercanti per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. A...
Primo impianto di illuminazione a gas in Italia: un altro primato di Napoli, città all’avanguardia sotto tanti punti di vista....
La testimonianza della “mamma di Arturo” la signora Iavarone, all’incontro promosso dal Corecom Campania presso l’Istituto Palasciano di Pianura nell’ambito della campagna @scuolasenzabulli La testimonianza: “Nella lotta al bullismo ognuno deve fare la sua parte: i ragazzi hanno l’obbligo di denunciare gli atti di violenza a cui assistono, i genitori...
Alberto Angela è cittadino onorario di Napoli! La cerimonia di conferimento si terrà nelle prossime settimane. Alberto Angela, noto documentarista, giornalista...
@scuolasenzabulli. Domani presso l’Istituto Comprensivo Statale “72° Palasciano di Pianura in provincia di Napoli, la seconda tappa del progetto di...
Salvator Rosa: Michelemmà, celebre canzone napoletana avvolta nel mistero. Una leggenda narra che sia stata scritta da un noto pittore del secolo diciassettesimo. A sentire i critici più ferrati nella canzone partenopea, il brano sarebbe stato attribuito ad una figura leggendaria della pittura barocca. Michelemmà, celebre canzone napoletana, è tuttora avvolta...