Napoli, dall’8 dicembre parte il Festival delle Scale: 22 giorni di passeggiate, visite e musica. Si tratta di un’ottima iniziativa...
La celebre Scuola Normale di Pisa aprirà una succursale a Napoli. Il progetto era stato già annunciato dal rettore dell’Istituto...
Le straordinarie bellezze archeologiche di Paestum in Cina, presso l’Hebei Museum, dal prossimo 16 gennaio 2019. La grandezza storica ed archeologica della regione Campania è riconosciuta e valorizzata nell’intero globo terrestre. Del resto tutto il Mezzogiorno italiano rappresenta, da sempre, con la sua arte e cultura all’avanguardia, un patrimonio di tutta...
Dal 6 dicembre, a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, una mostra su Rubens, Van Dyck e Ribera. Nella storica struttura...
Lomography Berlin Kino 400. Recentemente annunciato a tutti i fotografi leggendari ed analogici, il nuovissimo film fotografico in bianco e...
Napoli: enorme fiumana di gente a San Gregorio Armeno la celebre via dei Presepi. Nel capoluogo partenopeo si respira di già l’aria del Natale. Con l’approssimarsi delle festività, le stradine dei decumani sono invase da turisti e visitatori attratti dalle tante antiche botteghe artigiane dei maestri dell’arte presepiale napoletana. A...
Summonte, borgo irpino tra i più suggestivi d’Italia, su Rai 2 nel weekend del 15/16 dicembre prossimo. Nuovamente la provincia...
Monteverde, piccolo comune in provincia di Avellino, si aggiudica il titolo di capitale europea dei beni culturali. Si tratta di...
Il nuovo libro su Cleopatra di Alberto Angela sarà presentato al Teatro Augusteo di Napoli. L’appuntamento è fissato per domenica 9 dicembre 2018, nel teatro di piazzetta Duca D’Aosta, dal momento che, data la popolarità dell’autore, è prevista una notevole affluenza di pubblico. Un grande evento da non perdere. Il...
Intervista a Roberto Middione, autore del libro “Rosso Velázquez”, un romanzo storico, a tinte di noir, ambientato tra Napoli e...
Gli antichi Romani cosa mangiavano nei loro banchetti? Uno studio afferma; non tanto diversamente da noi. Gli antichi Romani. Dalle...
Alla scoperta del popolo partenopeo attraverso gli scaffali dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, detto anche il CartaStorie. Si tratta di un museo, assolutamente unico nel suo genere, suddiviso tra numerosi testi antichi ed installazioni multimediali che raccontano la Napoli di un tempo, tra fatti, misfatti, storie e personaggi. Archivio Storico...