Generazione Z Pansessualità e Anime: oltre il genere. Identità fluide. Dai Castrati ai Cosplay. Generazione Z Pansessualità e Anime. Secondo...
Leopardi a Napoli: la teoria della distrazione, la Ginestra e l’India. La via della distrazione consapevole ed il pensiero indiano....
Narrativa distopica: Ventuno, romanzo edito Eris Edizioni. Opera che trasforma il disagio in strumento di conoscenza. Narrativa distopica. Guillem López, con il romanzo Ventuno (Eris Edizioni), consegna al lettore un’opera audace che trasforma la narrativa distopica in un affresco esistenziale di rara intensità. Ambientato in un futuro iper-gerarchizzato, il libro trascende...
L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho...
Capire il rapporto tra Leopardi e Napoli: riflessioni e approfondimenti. Connessione tra scritti e vita vissuta. Nascere e crescere a Napoli...
Ritiro delle Oblate di San Raffaele: Nel cuore di Materdei, Napoli. Dalle strade alla salvezza: La nascita del Ritiro nel 1734. Ritiro delle Oblate di San Raffaele. Nel vicolo che oggi si chiama Porteria San Raffaele, tra le curve dell’attuale Salvator Rosa (un tempo Salita dell’Infrascata – nome derivato forse...
La banalità del quotidiano: tra grazia e grottesco. L’eternità della Madonna e la banalità degli spiccioli contati male. La banalità...
Napoli Capitale della Musica: La Scuola Napoletana rivoluziona il ‘700. Un’analisi de “La Musica del Sole” di Enzo Amato. Napoli...
La Fantascienza. Anticipa e riflette sugli sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Affronta temi universali come l'identità, il progresso, e il rapporto uomo-tecnologia...
Confraternite a Napoli nel ‘700: dalle Capuzzelle ai riti funebri. Come le Confraternite religiose trasformarono il destino degli ultimi. Confraternite...
Leopardi – Il poeta dell’infinito incontra Rockstar di Alex Wyse. Il mio cammino tra una miniserie e un singolo di...
Giacomo Leopardi – Operette morali ed Intelligenza Artificiale. Il filosofo immagina una bizzarra accademia di scrittori satirici che bandisce un concorso per l’invenzione di tre macchine straordinarie. Giacomo Leopardi – Operette morali. Il racconto “Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi” di Giacomo Leopardi rappresenta un testo illuminante del suo...