Totò, presentato il monolite a lui dedicato dalla città di Napoli, nel quartiere Sanità, alla presenza del Governatore della regione...
Napoli, Piazza del Gesù Nuovo, magnifica location, nominata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Ubicata lungo il Decumano Inferiore, Spaccanapoli, molto vicina a...
Alla scoperta del popolo partenopeo attraverso gli scaffali dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, detto anche il CartaStorie. Si tratta di un museo, assolutamente unico nel suo genere, suddiviso tra numerosi testi antichi ed installazioni multimediali che raccontano la Napoli di un tempo, tra fatti, misfatti, storie e personaggi. Archivio Storico...
The 25th Frame: Decifrare la Manipolazione del Subconscio. La verità inquietante sui messaggi subliminali. The 25th Frame. L’articolo di Maria...
Pietro Fabris, pittore napoletano del Settecento che dipinse l’eruzione del Vesuvio del 1767. La raffigurazione presenta un flusso di lava nell’atto...
Mostra di capolavori di pittura meridionale al Centro Commerciale Jambo di Trentola Ducenta, Caserta
Mostra di capolavori di pittura meridionale al Centro Commerciale Jambo di Trentola Ducenta, Caserta. La scelta di portare questa manifestazione nella provincia casertana è partita dal desiderio di ridare, attraverso la magnificenza della pittura, la giusta luce ad una terra in cui l’oscurità della notte è stata lunga, molto lunga....
BECOME CULTURE per Matera 2019: è partita la campagna pubblicitaria sui canali Rai. Gli spot sono stati realizzati dall’Agenzia di Promozione...
Scavi di Pompei all’avanguardia: si utilizzerà la signal TV, ben 13 monitor in corrispondenza delle entrate di Porta Marina, Piazza...
Arriva a Napoli la nuova attesissima edizione del Museo della Follia. Da Goya a Maradona. Presentata a Napoli la mostra Museo della Follia, curata da Vittorio Sgarbi allestita alla Basilica di Santamaria Maggiore alla Pietrasanta a Napoli fino al 27 maggio del prossimo anno. Una presentazione alla stampa, alla quale hanno...
Morte e Ri-nascita di Pulcinella. Un progetto artistico che indaga una delle più significative maschere di tutti i tempi...
Ancient Italian History: Gli Enotri furono tra le primissime popolazioni pelasgiche a giungere in Italia, all’inizio dell’Età del Ferro. Gli...
Achille Munari, classe 1987, di Città di Castello in Umbria, incarna la figura dell'artista moderno che non si conforma alle convenzioni.
La sua traiettoria professionale lo ha portato a esplorare diverse sfaccettature del mondo dell'arte e dell'intrattenimento, con una particolare predilezione per il teatro e una sorprendente incursione nel mondo della ristorazione, dove ha saputo fondere la sua passione per la cultura con l'amore per le tradizioni culinarie napoletane...