Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi....
Perché la storia è protagonista anche nel mondo dei giochi. Trasportare il giocatore in epoche lontane e diverse. La storia...
Napoli, alla fine del ‘500, contava una popolazione di oltre 300.000 abitanti ed era caratterizzata da una massiccia immigrazione dalle campagne e dai centri minori del Regno. Nella seconda metà del Quattrocento, la popolazione Rom di Napoli fu in grado di trarre vantaggio dalle evoluzioni politiche e sociali dell’età aragonese....
Dendera Light in Egypt: il significato del fitto mistero ancora irrisolto. Si tratta di un sole o di un’arcaica forma...
Kiviuq Inuit Hero: Eroe del popolo Inuit che si tramanda da secoli. Viaggiatore e fondatore dell’antico popolo dell’Artico. Kiviuq Inuit...
Romanzo storico e popoli italici: ecco “Figli del Toro“, dello scrittore molisano Nicola Mastronardi. Romanzo storico e popoli italici: In arrivo la presentazione di “Figli del Toro”, secondo romanzo storico Nicola Mastronardi, apprezzatissimo per “Viteliù. Il nome della Libertà”. Affascinante rievocazione dei popoli italici, autentico best seller pubblicato nel 2012....
Sebastiao Salgado, Genesi: parte da domani e fino al 28 gennaio 2018, al Pan di Napoli la mostra delle immagini...
Napoli Sirena Parthenope: splendida e sensuale attrazione d’amore.La solitudine è il Karma, curiosa, sazia ma mai soddisfatta. Napoli Sirena Parthenope....
Abbiamo intervistato il Prof. Achille Della Ragione, critico d’arte ed istrionico e vulcanico promotore di napoletanità. Un uomo che da anni è costantemente impegnato in profonde ricerche sulla città di Napoli, spaziando tra vicende storiche, artistiche, miti e riti. Incessante attività di ricerca che sfociata in una considerevole mole di...
Caravaggio alla Chiesa della Vallicella: i volti degli emarginati nell’arte. Ritrarre l’essenza dell’animo umano nei volti degli ultimi. Caravaggio alla...
Educare alla Non Violenza. Le nostre intenzioni non devono essere inquinate nemmeno da una traccia di crudeltà o di odio....
Salvatore Di Giacomo, figlio illustre di Napoli, poeta e scrittore artefice di mille emozioni grazie a componimenti di intensa bellezza, dei quali tantissimi sono stati musicati ed hanno fatto il giro del mondo intero. Purtroppo questo immenso artista è stato apprezzato più all’estero che in Italia poiché la sua stragrande...