Palazzo Pandola, una casa del cinema. Napoli è una città ricca di storia, d’arte e popolata da sontuosi e antichi...
Città della Scienza dà il benvenuto alla primavera: domani e domenica programma ricchissimo e diversificato per la gioia di grandi...
Inedita tela del noto pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, ritrovata nel 2016 ad Aversa, nella Chiesa di San Francesco. Vittorio Sgarbi, il famoso critico d’arte ha confermato che il dipinto, L’Assunta appartiene al Guercino, pittore originario di Cento, Ferrara, uno degli artisti più illustri del secolo diciassettesimo, in...
Vairano Patenora: borgo medioevale del casertano tra i più belli d’Italia. Dominata dalla montagna e da un grande castello, questa...
Davide Mangione, giovane e poliedrico artista presenta a Matera le sue ultime opere figurative e letterarie. Mercoledì 28 marzo 2018,...
Capitale italiana della cultura: non c’è feeling con le città campane. Triste primato per le nostre cinque province che non si sono mai aggiudicate questo titolo. Per esempio Ercolano, in provincia di Napoli, ha ricevuto per tre volte la bocciatura. Perchè le città campane non riescono a competere con le...
Luigi De Filippo è morto. Si esaurisce così la famosa dinastia della famiglia di commediografi napoletana. Ci ha lasciati a...
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani. La contesa è stata indetta,...
Villa Lysis, gioiello novecentesco dell’isola di Capri, sacro all’amore ed al dolore. Fu fatta edificare dal Barone Fersen che volle farne la sua dimora. La splendida struttura rappresenta in pieno l’anima fragile e tormentata, nonché l’intima personalità del proprietario che si rifugiò nella Villa per non essere più accusato di...
Dai viaggi del fotografo Gianluca Balocco in Ecuador tra il 2014 e il 2016 e dal suo incontro con le...
Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, pronipote del grande maestro scultore. Abbiamo recentemente intervistato Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, nata negli...
I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di lavoro, passando dalla costiera amalfitana, Pompei, il Sannio ed il Cilento. I tesori imperdibili dell’Unesco che ha dispensato, attraverso gli anni, riconoscimenti a destra e a manca in tutto il...