Fattoria sociale Melagrana: nel Sannio, un luogo di incontro delle diversità. Molto interessante la nostra chiacchierata con Vincenzo Passariello ed...
Fenice: animale totemico custode del fuoco di tutto il creato. Simbolo del sole, che “muore” al tramonto ogni notte per...
Ferdinando Palasciano, medico al servizio del prossimo. Fondamentale la sua opera meritoria. Ferdinando Palasciano, un medico originario di Capua, ma di adozione napoletana che dedicò l’intera sua esistenza a prodigarsi per il prossimo nel tentativo di lenire i dolori e le sofferenze della società. Ma molti purtroppo non lo ricordano...
Ferdinando Sanfelice illustre e geniale architetto partenopeo, i cui 2 palazzi da lui realizzati, sono il simbolo di Napoli, sia...
Fergana Valley: Valle di Fergana, storica arteria della Via della Seta. Oggi la valle è divisa da confini politici: Kirghizistan,Tagikistan...
Ferrara, tra storia, arte e sapori, nel cuore dell’Emilia Romagna. Una bellissima scoperta con le sue architetture medievali, rinascimentali, la sua aristocratica eleganza, ed i suoi monumenti di notevole interesse storico. Ferrara ci ha accolto nel suo salotto buono, in una giornata uggiosa ma piacevole e luminosa. Ospitati squisitamente presso...
Festa della Mozzarella 40esima edizione, Cancello ed Arnone Da venerdì 4 Agosto sino a domenica, si è svolta nel piccolo...
Feste e Sagre in Campania fine settimana 25 e 26 novembre Ancora Feste e Sagre in Campania in questo weekend...
Festival Barocco Napoletano al Museo Archeologico Nazionale a Napoli: l’evento si terrà a partire dal 29 gennaio, fino al 21 maggio prossimo. Il Festival Barocco Napoletano, giunto alla seconda edizione, avrà luogo da lunedì 29 gennaio, fino al 21 maggio 2018, presso il Mann, ovvero il Museo Archeologico Nazionale di Napoli....
Festival del Giornalismo: In un dialogo sul confine, il luogo condiviso fra creatività musicale/artistica e l’errore Morgan e Andrea Lai, fra parole e musica e suoni propongono una lettura dell’errore che ne esalta la potenza generatrice, i successi e la costante presenza nella cultura.
Il Festival di Napoli sarà rilanciato dal paroliere Mogol, nel 2019, per tornare prepotentemente sulla scena. In una veste completamente...
Festival di Poesia e Musica a Napoli, Complesso San Domenico Maggiore, da giovedì a domenica prossima. Una 4 giorni di eventi per scrutare le interazioni tra musicisti e poeti, attraverso degli spettacoli di grande lignaggio artistico a carattere internazionale. Nel corso della manifestazione sarà presentata, in assoluta anteprima, l’Antologia della Nuova...