Racconti di Napoli: Magia e Surrealismo a Posillipo. Per celebrare l’inizio del nuovo anno, ho composto un racconto sulla magia...
Recensione Amos Tutuola: la potenza dell’irrazionale. “La mia vita nel bosco degli spiriti”, edito Adelphi. Voglio iniziare questa recensione parlando...
Recensione de La pietra della follia di Benjamín Labatut. Cercavo un nastro di Möbius ed ho trovato verdure cotte a bagnomaria. La pietra della follia. Quando ho visto l’ultimo Adelphi di Labatut sulla mensola della libreria, mi sono avvicinato con quella familiare aspettativa che la casa editrice milanese ha saputo...
Recensione di Costellazioni Familiari di Ana Llurba: libri New Weird. Esplorare le profondità dell’animo umano. Costellazioni Familiari di Ana Llurba....
Recensione di Soldati del Re di Carlo Alianello: libro appassionante ma forse di sovrabbondante ricchezza stilistica. Recensione di Soldati del...
Recensione di Yijing Una guida di Joseph A. Adler. Il libro offre un approccio metodico all’Yijing. Ho appena terminato Yijing Una guida di Joseph A. Adler, tradotto da Jessica Matarrese e pubblicato da Astrolabio Ubaldini Editore nella collana “Civiltà dell’Oriente” nel 2023. Un volume di 216 pagine a €22,00 che...
Review del Tao di Alan Watts: più che un libro, una vera folgorazione. Le regole e le categorizzazioni formali altro...
Romanzi interessanti New Weird: La porta del cielo di Ana Llurba. La Llurba plasma un’opera sovversiva che, attraverso le lenti...
Romanzi posti nel Medioevo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso. Il romanzo storico è uno strumento straordinario per apprendere e comprendere il passato. Romanzi posti nel Medioevo. Il romanzo storico è uno strumento straordinario per apprendere e comprendere il passato, e la bellezza della scrittura è la chiave per...
Romanzo biografico Domenico Scarlatti: Focus su La fuga del gatto. Esplosione di musica, intrighi di corte e passioni umane. Romanzo...
Romanzo storico e Nuragici: Nurkaron, romanzo di Giuseppe Tito Sechi. Romanzo storico e Nuragici: L’opera prima di Giuseppe Tito Sechi,...
Romanzo storico e popoli italici: ecco “Figli del Toro“, dello scrittore molisano Nicola Mastronardi. Romanzo storico e popoli italici: In arrivo la presentazione di “Figli del Toro”, secondo romanzo storico Nicola Mastronardi, apprezzatissimo per “Viteliù. Il nome della Libertà”. Affascinante rievocazione dei popoli italici, autentico best seller pubblicato nel 2012....