Incontro con Giuseppe Mandile, abile designer di gioielli, apprezzato per il suo essere originale e decisamente non convenzionale. Giuseppe Mandile,...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Caravaggio – La Grazia: in libreria il secondo volume dell’opera a fumetti di Milo Manara dedicato al pittore lombardo. Dopo tre anni dall’uscita del primo volume, dal titolo Caravaggio, la Tavolazza e la spada, viene pubblicata la seconda ed ultima parte del fumetto dedicato alla biografia del celebre artista Michelangelo...
Mostra su Caravaggio: il museo di Capodimonte collegato al Pio Monte Misericordia, dove è gelosamente conservato il capolavoro dell’artista milanese, le...
Michelangelo Merisi, il Caravaggio: le famose Sette Opere della Misericordia e la Pala di Radolovich. Questo grande artista italiano del...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta di associazione segreta composta da pittori ed artisti capaci di maneggiare molto bene la spada, che tutte le notti assaliva i soldati spagnoli presenti nelle strade di Napoli, per far...
Eccezionale Mostra sul Caravaggio, nel prossimo mese di aprile, al Museo di Capodimonte. Il genio dell’artista italiano torna a disposizione...
Andy Warhol, fu uno dei padri fondatori del movimento Pop art, ampliando le idee di Duchamp e sfidando la stessa definizione di arte. I suoi rischi artistici e la costante sperimentazione di soggetti e media lo hanno reso un pioniere in quasi tutte le forme di arte visiva. Il suo senso di stile non convenzionale e il suo entourage di celebrità lo hanno aiutato a raggiungere lo status di mega stella a cui aspirava.
Giovan Vincenzo Forlì, pittore molisano, attivo a Napoli, a cavallo tra il XVI e XVII secolo. In verità non sono noti i dati anagrafici di quest’artista non tanto conosciuto, originario di Forlì del Sannio in provincia di Isernia, da cui prese il nome. Egli fu l’antesignano dell’esecuzione di pale d’altare, venendo incontro alle...
Gaspare Traversi, pittore barocco napoletano forgiatosi nella bottega di Francesco Solimena. Gasperi Traversi, pittore barocco napoletano, forse non tanto conosciuto,...
Madonnari, degli autentici artisti di strada italiani. I Madonnari italiani sono degli artisti di strada dotati di grande ingegno, in...
Vittorio Sgarbi: Il Museo della follia, da Goya a Maradona, in esposizione a Napoli, resterà aperto durante le feste natalizie”. Il Museo della follia, da Goya a Maradona. L’esposizione é nella basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, sarà visitabile sia alla Vigilia che a Natale. Aperture straordinarie il 31 dicembre...