Il figlio velato, citando il capolavoro di Sammartino, Il Cristo velato, racconta però una storia differente. La storia di milioni di innocenti sacrificati dal nostro tempo, caratterizzato da odio e violenza. “Il figlio Velato” simboleggia l'enorme sofferenza patita da vittime innocenti, ma allo stesso tempo la speranza perché tutto ciò non continui.
Incontro con Giuseppe Mandile, abile designer di gioielli, apprezzato per il suo essere originale e decisamente non convenzionale. Giuseppe Mandile,...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Caravaggio – La Grazia: in libreria il secondo volume dell’opera a fumetti di Milo Manara dedicato al pittore lombardo. Dopo...
Mostra su Caravaggio: il museo di Capodimonte collegato al Pio Monte Misericordia, dove è gelosamente conservato il capolavoro dell’artista milanese, le...
Michelangelo Merisi, il Caravaggio: le famose Sette Opere della Misericordia e la Pala di Radolovich. Questo grande artista italiano del seicento, dotato di un immenso talento, ha influenzato non poco lo scenario pittorico della città di Napoli e si è messo in evidenza grazie a molteplici commissioni. Michelangelo Merisi, detto...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta...
Eccezionale Mostra sul Caravaggio, nel prossimo mese di aprile, al Museo di Capodimonte. Il genio dell’artista italiano torna a disposizione...
Andy Warhol, fu uno dei padri fondatori del movimento Pop art, ampliando le idee di Duchamp e sfidando la stessa definizione di arte. I suoi rischi artistici e la costante sperimentazione di soggetti e media lo hanno reso un pioniere in quasi tutte le forme di arte visiva. Il suo senso di stile non convenzionale e il suo entourage di celebrità lo hanno aiutato a raggiungere lo status di mega stella a cui aspirava.
Giovan Vincenzo Forlì, pittore molisano, attivo a Napoli, a cavallo tra il XVI e XVII secolo. In verità non sono...
Gaspare Traversi, pittore barocco napoletano forgiatosi nella bottega di Francesco Solimena. Gasperi Traversi, pittore barocco napoletano, forse non tanto conosciuto,...
Madonnari, degli autentici artisti di strada italiani. I Madonnari italiani sono degli artisti di strada dotati di grande ingegno, in grado di creare, usando semplicemente dei gessetti colorati, veri e propri capolavori d’arte sull’asfalto di strade e piazze della nostra penisola. Essi sono i seguaci di una forma artistica che...












