Killing Dolphins in Faroe Islands: Mattanza di 1428 delfini nelle Isole Faroe, per l’antica tradizione Grind.
La sindrome di Stendhal: emozionarsi davanti ad un’opera d’arte. La sindrome di Stendhal: i primi studi scientifici sulla sindrome di...
i è tenuto a Trieste il 5 agosto u.s. il congresso dei ministri del G20 sul tema della digitalizzazione e delle minacce alla sicurezza. Il congresso ha ribadito che la digitalizzazione dei processi è indispensabile per la società internazionale e per tutte le economie dei Paesi, ma occorre porre la massima attenzione alle minacce alla sicurezza che possono rallentare la crescita e l’adozione delle nuove tecnologie. È stata colta l’occasione del congresso per presentare anche la prima demo di comunicazione quantistica “anti hacker”, evento organizzato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste (Angelo Bassi) e dal gruppo del CNR di comunicazioni quantistiche (Alessandro Zavatta).
Mattia Preti, il pittore spadaccino che dipinse le porte di Napoli. Mattia Preti fu un pittore italiano che si mise...
Popoli Nuragici: interessante e dettagliato saggio a cura di Francesca Mulas. Popoli Nuragici: Attraverso una sapiente sintesi, la scrittrice Francesca...
Lira Greca: antico strumento musicale considerato divino. Si tratta di uno dei simboli imprescindibili per la celebrazione dei banchetti Greci o Romani. Lira Greca: Percorrendo un viaggio nel passato, attraverso la storia romana, oggi ci soffermiamo sulla Lyra, antico strumento musicale a corde, ritenuto addirittura divino, essendo stato soprattutto nelle...
Vico Scassacocchi a Napoli, un vicolo assai famoso perché spesso citato in varie opere teatrali e cinematografiche. Vico Scassacocchi a...
How to spread love: diffondere amore e gentilezza per migliorare il mondo. Le persone che sentono l’amore tendono a volere...
Marechiaro: suggestivo borgo partenopeo tra leggenda, musica e poesia. Un luogo meraviglioso. Marechiaro, suggestivo borgo marino della città partenopea ha una storia che si interseca tra leggenda musica e poesia, come si evince dalle parole di una nota canzone napoletana che recita così: “Scetate Carulì che a Marechiaro l’aria è...
Giacinto Gigante, illustre artista partenopeo che si distinse nella pittura paesaggistica, molto in voga tra gli anni 1820 e 1850....
Minolta è uno dei marchi storici della fotografia analogica e malgrado sia da tempo scomparsa dal mercato insieme ad altri nomi storici della fotografia, gli appassionati delle fotocamere analogiche conoscono bene la qualità delle ottiche e la precisione delle sue fotocamere.
Matilde Serao, la prima donna in Italia, fondatrice e direttrice di un giornale. Matilde Serao, la prima donna in Italia fondatrice e direttrice di un giornale. Napoli, nei secoli, è ed è stata il riferimento di innumerevoli menti brillanti: artisti, poeti, scrittori, cantanti e musicisti che di lei hanno scritto,...












