Per questo Napoli solo chapeau! Stagione da incorniciare malgrado la terza posizione Chapeau per questo Napoli! Ovvero togliamoci il cappello, davanti...
[vc_row css=”.vc_custom_1484300963043{padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text]Wikileaks. Barack Obama commuta la pena di Chelsea Manning, che sarà liberata a maggio. Manning è stata...
Il Chelsea strizza l’occhio a Sarri, preparata un’offerta irrinunciabile per il tecnico azzurro che vedrebbe così coronato il suo sogno di arricchirsi. L’ottimo lavoro fatto a Napoli da Maurizio Sarri, in questi tre anni ha davvero dell’incredibile. L’allenatore ha inanellato, record su record; strabilianti i numeri conseguiti con una squadra sulla carta nettamente...
Cherofobia: Tratta proprio di questo tema la recente canzone composta da Martina Attili la giovane cantante partecipante all’ultima edizione di...
Il mondo della musica rock è in lutto per la improvvisa scomparsa di Chester Bennington, cantante dei Linkin Park, trovato...
Chi ha inventato Pulcinella? la celebre maschera napoletana ha origine a Capua, in provincia di Caserta. Chi ha inventato Pulcinella? Si è sempre affermato che Pulcinella fosse una maschera napoletana a tutti gli effetti, essendo nata ad Acerra, ma in realtà pochi sanno che questo personaggio ha le proprie origini...
Chi trova un amico trova un tesoro: lo conferma un sondaggio di Skeepers. Il sondaggio è stato realizzato nel mese...
Chiesa dell’Arte della seta a Napoli. Un emozionante tour guidato, alla struttura situata presso il Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, ...
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Napoli: un gioiello, purtroppo, dimenticato che giace da tempo nel degrado assoluto e nell’incuria di tutti. La Chiesa di San Giorgio dei Genovesi di Napoli, via Medina, giace, purtroppo, da tempo nell’incuria di tutti, colpita dal degrado più assoluto. Eppure questa struttura era...
Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi Napoli, chiamata anche Chiesa di Santa Maria di Monteoliveto, una parte fiorentina trasferita nella città...
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio, piazza Mercato, Napoli, edificio quasi millenario che vide la decapitazione di Corradino di Svevia...
Chiese di Napoli. Citta dalle cinquecento cupole. Spettacolo unico Una infinità di chiese che rappresentano la storia partenopea da 2000 anni a questa parte. Chiese di Napoli. Città dalle cinquecento cupole. Così viene definita la metropoli campana, a causa delle numerosissime chiese dislocate nelle varie zone; in realtà nessuno le ha...