Funeral ceremonies in ancient Egypt and India. Antichi rituali funerari in Egitto e India.Varanasi è antichissima e attira pellegrini da...
RUAH di Carlotta Vettori flautista toscana che parte dalla musica classica, prosegue nel segno del jazz, si inoltra nel rock per trovare il posto ideale dove il suo essere risuona liberamente.
RUAH parola sanscrita che significa “spirito”, ma anche “respiro” unisce il soffio che permette alle
note di uscire dal flauto e il respiro che la musica porta su la realtà terrena evocandone altre.
“CV53 è il nome del quartetto che suona nel disco ed è evidente il rimando alle mie iniziali; il 53 è il
numero civico della mia nuova abitazione. -Racconta Carlotta Vettori- Che sia affannato, libero,
pesante, eccitato, è grazie al respiro che l’essere umano vive e crea suono sia con la voce che, come
in questo caso, con il flauto. La bellezza intrinseca nella parola RUAH è che la fine del respiro è
apparente in quanto essendo anche “spirito” è senza fine.”
African Epic Poems. Sundiata: An Epic of Old Mali, epica africana. I poemi epici africani sono una forma di narrazione poetica che ha radici antiche e profonde. African Epic Poems. I poemi epici africani sono una forma di narrazione poetica che ha radici antiche e profonde nella tradizione orale del...
Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, del web 3.0 e della realtà aumentata, il ruolo della lettura può evolvere ulteriormente per diventare...
Web 3.0 and Knowledge. Web 3.0 sulla fruizione della conoscenza.Per affrontare queste sfide, potrebbe essere utile adottare un approccio filosofico...
Competenze digitali. La Commissione europea prevede consistenti finanziamenti anche per sistemi formativi evoluti come realtà virtuale e l’AI. Competenze digitali. Tra i principali e consistenti programmi di finanziamento dell’Ue dedicati alle competenze digitali ci sono il Fondo sociale europeo Plus (Fse+), con oltre 99 miliardi di euro da utilizzare entro...
Shiva dance and Abwoon in aramaic: l’energia pervade l’universo. Sia la danza di Shiva che l’Abwoon aramaico, (Padre), rappresentano l’energia...
History of the circus. Storia del circo, amata forma di spettacolo. Le origini del circo possono essere fatte risalire al...
Christ in Art. Cristo, tra Dostoevskij e Caravaggio. Focus su “Il grande inquisitore” dello scrittore russo e “La flagellazione di Cristo”, del pittore italiano. Christ in Art. Nella novella di Dostoevskij, “Il grande inquisitore” tratta dal romanzo “I fratelli Karamazov” , Cristo appare come un personaggio enigmatico e misterioso che...
Microprocessori. I computer di quel tempo erano troppo grandi, lenti e costosi per soddisfare le esigenze del mercato. C'era bisogno di una idea...
I primi elaboratori elettronici erano macchine enormi che occupavano interi edifici e richiedevano team di ingegneri per essere utilizzati. Soprattutto, erano molto costosi e solo le grandi aziende e le università potevano permettersi di acquistarne uno. L'invenzione del microprocessore, ha offerto la possibilità di creare computer più piccoli, più veloci e più convenienti di tutte le dimensioni.
Russian Painters: Fyodor Bronnikov maestro del Neoclassicismo. Bronnikov ha studiato all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo e ha insegnato...
Savitri di Sri Aurobindo: poema straordinario, opera incredibile. Il poema esplora alcune delle idee centrali della filosofia di Aurobindo, come la tesi che l’esistenza umana è una manifestazione della divinità e che l’essere umano può raggiungere una trasformazione interiore attraverso la realizzazione spirituale. Savitri di Sri Aurobindo. Savitri è un...