Atteso a ore da Brescia il verdetto della Corte d’assise d’appello sull’omicidio di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di...
The Dead Lands & Te Kohe Tuhaka: Incontro con l’attore neozelandese. Te Kohe Tuhaka validissimo interprete del film The Dead...
Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi Napoli, chiamata anche Chiesa di Santa Maria di Monteoliveto, una parte fiorentina trasferita nella città partenopea. Si tratta di una struttura monumentale ubicata nel cuore della metropoli partenopea, non distante dalla celebre via Toledo. La Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, o Chiesa di Santa Maria...
Danilo Cataldi passa al Benevento, l’ex laziale diventa un giocatore giallorosso a titolo definitivo. Accordo raggiunto tra il presidente della...
Mister Sarri: “Se Higuain fosse stato ancora con noi avremmo vinto“.Queste le parole dell’allenatore del Napoli, un tantino rammaricato per...
Benvenuti nel Truman Show: L’Homo Scrollingus domina. Quando hai iniziato a nutrirti di pixel invece che di cibo? Benvenuti nel Truman Show. Osservi il tuo pollice scorrere sullo schermo, un movimento quasi ipnotico. Benvenuto nel tuo personale Truman Show digitale, Homo Scrollingus. Questo gesto, così semplice eppure così carico di...
Il quartetto azzurro femminile di sciabola, composto da Irene Vecchi, Loreta Gulotta, Rossella Gregorio e Martina Criscio, regala un’altro oro...
Quadreria dei Girolamini, sita nel Complesso dei Girolamini, meriterebbe più attenzione. Accompagnati da una guida d’eccezione, il critico d’arte Achille...
Sarà una sfida importante per gli azzurri, questa sera, ancora a Trento, contro il Chievo. Primo vero test tra due squadre di serie A. Dopo la non brillante prestazione di sabato scorso il Napoli è chiamato al riscatto. Dopo quasi 20 giorni di lavoro, il Napoli si prepara a disputare...
Greek woodwind instrument Aulos, strumento musicale a fiato dei Greci. Simile ad una sorta di flauto, era formato da uno...
Centro di Londra: taxi si scaglia contro passanti, 11 feriti. E’ incidente. Centro di Londra: un taxi si scaraventa contro...
Inge Morath è stata una delle più importanti fotografe del XX secolo, conosciuta soprattutto per il suo lavoro come membro dell'agenzia Magnum.
Una nuova mostra delle sue famose foto di Venezia, intitolata "Inge Morath, Fotografare da Venezia in poi" rende omaggio alla magica città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio.
Inge Morath arrivò a Venezia nel 1951 per documentare la vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. In quegli anni, la città era ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che le ha permesso di catturare immagini autentiche e profonde della vita veneziana. La bellissima mostra presenta una vasta selezione delle sue iconografiche fotografie di Venezia, ca 200 scatti, tra cui immagini di gondolieri, pescatori, artigiani e abitanti delle isole della laguna. Le foto mostrano una Venezia poco conosciuta, lontana dai luoghi turistici tradizionali, e catturano la bellezza e la poesia della città e dei suoi abitanti.












