I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di...
Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, pronipote del grande maestro scultore. Abbiamo recentemente intervistato Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, nata negli...
Primavera a Napoli, la grande bellezza. Forse ci siamo, finalmente la tanto attesa primavera inizia a fare capolino e ci invita a scoprirci dai pesanti cappotti che, ormai stanchi di indossare, possiamo riporre in attesa del prossimo inverno. E dove se non a Napoli possiamo godere delle prime giornate di...
Napoli vs Chievo: al San Paolo, oltre 45mila spettatori a trascinare gli azzurri verso il successo. La squadra di Sarri...
Maratona di Roma 2018: più di 14mila corridori provenienti da 131 nazioni corrono per le strade della capitale. Quest’oggi atleti di...
Il pomodoro, che gran bontà! Autentica pietanza di riferimento della della cucina Mediterranea. Storia, aneddoti ed utilizzo a Napoli. L’apparizione del pomodoro sulle nostre tavole cela un curioso retroscena in quanto, all’ inizio del XVI sec., questa pianta ed il suo relativo frutto erano visti con diffidenza a causa dell’alto...
Dai viaggi del fotografo Gianluca Balocco in Ecuador tra il 2014 e il 2016 e dal suo incontro con le...
Gli ziti lardiati, piatto povero della tradizione partenopea, ma sempre in auge. Naturalmente in questo piatto il lardo salato la...
Porto di Napoli: visita gratuita, sabato prossimo, al Molo S. Vincenzo ed al Bacino Raddobbo. Il particolare evento, chiamato “Passeggiata Patrimoniale”, organizzato nell’ambito della “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società” ha l’obiettivo di far conoscere una parte bellissima della nostra città, oltre a dare l’opportunità di visitare i...
Villa Lysis, gioiello novecentesco dell’isola di Capri, sacro all’amore ed al dolore. Fu fatta edificare dal Barone Fersen che volle...
Cristiano Ronaldo incanta lo Stadium di Torino, Juventus annichilita dalle sue fenomenali prodezze. Da solo, con un’altra doppietta, ha già...
Van Gogh ,”Tra il grano e il cielo”, in tutte le sale cinematografiche italiane, dal 9 all’11 aprile prossimi. Arriva al cinema il film evento che propone un nuovo sguardo sul pittore olandese del diciannovesimo secolo, attraverso l’immensa collezione di Helene Kröller-Müller che affascinata dalla grandezza di Van Gogh, acquistò ben 300 suoi...












