La medaglia Fields,ritenuta come il Nobel per la matematica, va ad un italiano; non accadeva da ben 44 anni. Si...
Pier Paolo Marino: “Ad un certo punto De Laurentiis dovrà fare una scelta: Napoli o Bari”. L’ex direttore del Napoli...
Villa dei Papiri, antichissima struttura assai famosa degli scavi di Ercolano, appartenuta a Lucio Calpurnio Pisone Cesonino, suocero di Giulio Cesare e nemico di Cicerone. Rinvenuta ad una profondità di circa 30 metri ed a 4 sotto il livello del mare, fu portata alla luce soltanto nel 1750 e fu scavata...
Preziose opere scultoree fuori la stazione metropolitana di Napoli a San Pasquale. Una fontana di forma circolare in marmo risalente alla ...
Napoli -Chievo, ultima amichevole del ritiro estivo in Trentino termina col punteggio all’inglese di 2-0; in gol Verdi e Tonelli,...
Napoli Centro Direzionale è il primo raggruppamento urbano di grattacieli di tutta Italia. Edificato nella zona di Poggioreale su di una vecchia area industriale dismessa, di più 110 ettari, grazie al progetto dell’architetto giapponese Kenzo Tange, a cui fu affidato il piano di costruzione nel lontano 1982, questo agglomerato è diventato l’emblema del capoluogo...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli...
I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione floreale internazionale. Un’infinità di premi per la nostra regione a questa...
Lazio vs Napoli, la prima di campionato degli azzurri. Avvio in salita per la squadra di Ancelotti. La sorte non è stata tanto favorevole alla formazione partenopea che dovrà affrontare, nelle prime cinque giornate, nell’ordine i biancolesti all’Olimpico, il Milan in casa, la Samp al Ferraris, la Fiorentina a Fuorigrotta...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con...
Serie A 2018/19: stasera ci sarà la compilazione del calendario del nuovo campionato di calcio. Come noto si partirà il...
Visite notturne ai siti archeologici campani, da domani e per tutti i venerdì e sabato fino al 28 settembre. Ritornano dunque i percorsi illuminati tra gli scavi di Pompei, Oplontis, Boscoreale e per la prima volta, in assoluto anche in Villa S.Marco a Castellammare di Stabia. Inoltre pure il sito archeologico di Paestum,...












