Giulio Di Lorenzo, un giovane friulano, replica ai cartelli offensivi contro Napoli con una lettera aperta avverso l’autore della scritta...
L’Infinito di Giacomo Leopardi festeggia il duecentesimo anniversario. Infatti sono passati ben 200 anni da quando, nel 1819, il poeta...
Creato a Napoli, dalla Mondadori, il primo Book and Bed della nostra penisola. Una novità assoluta che sarà certamente gradita agli appassionati della lettura. La nota casa editrice italiana ha voluto emulare il Giappone primo paese dove è già stato sperimentato con successo questa sorta di libreria-albergo, diventato celebre in...
Cherofobia: Tratta proprio di questo tema la recente canzone composta da Martina Attili la giovane cantante partecipante all’ultima edizione di...
Paolo Giulierini è stato eletto “Migliore Direttore di Museo 2018” in Italia da Artribune, importante piattaforma specializzata in arte e...
Eccezionale Mostra sul Caravaggio, nel prossimo mese di aprile, al Museo di Capodimonte. Il genio dell’artista italiano torna a disposizione della città partenopea, dopo ben 15 anni, nell’ambito dell’anno della cultura. La speciale esposizione durerà novanta giorni e si baserà sulla nuova percezione di Michelangelo Merisi, nonché sulla sua influenza sui...
Bandersnatch, su Netflix, gli abbonati, eccezionalmente, potranno realizzare delle scelte proprie modificando il finale del nuovo film presente sul catalogo del...
Record di presenze, a Napoli, in occasione di queste feste, lungomare, decumani e musei presi d’assalto. Il capoluogo partenopeo invaso...
Eccezionale ritrovamento agli scavi di Pompei: riportato alla luce lo scheletro di un cavallo bardato appartenuto, forse, ad un generale. Si tratta di un sauro, rinvenuto ancora legato insieme ad altri due o tre cavalli di razza con addosso paramenti molto pregiati. Una straordinaria scoperta è stata fatta agli scavi...
Beautiful: Un essere umano è una creatura estetica prima ancora che etica. Così scriveva Joseph Brodsky, premio Nobel per la...
Corno napoletano contro il malocchio: perché proprio il corno come anti-jella? Il corno napoletano contro il malocchio è da sempre,...
La video-laparo-chirurgia, nota come laparoscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete stessa, nasce ufficialmente nel 1987 in Francia merito del Professor Philippe Mouret. Laparoscopia. Questa speciale tecnica, legata alla branca della video chirurgia, consiste essenzialmente nell’eseguire un intervento chirurgico senza praticare alcuna apertura...