Inge Morath è stata una delle più importanti fotografe del XX secolo, conosciuta soprattutto per il suo lavoro come membro dell'agenzia Magnum.
Una nuova mostra delle sue famose foto di Venezia, intitolata "Inge Morath, Fotografare da Venezia in poi" rende omaggio alla magica città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio.
Inge Morath arrivò a Venezia nel 1951 per documentare la vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. In quegli anni, la città era ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che le ha permesso di catturare immagini autentiche e profonde della vita veneziana. La bellissima mostra presenta una vasta selezione delle sue iconografiche fotografie di Venezia, ca 200 scatti, tra cui immagini di gondolieri, pescatori, artigiani e abitanti delle isole della laguna. Le foto mostrano una Venezia poco conosciuta, lontana dai luoghi turistici tradizionali, e catturano la bellezza e la poesia della città e dei suoi abitanti.
Inginocchiarsi ad Euro2020: tra imbarazzi, inciampi di comunicazione ed…ignavia. La grande fatica di compiere un gesto di pace. Inginocchiarsi ad...
Innovation Village 2019: ecco come presentare, condividere e sviluppare idee e progetti innovativi Innovation Village 2019, anche quest’anno, nei giorni del 4 5 e 6 aprile si terrà il Brokerage Event internazionale, organizzato in collaborazione con ENEA-Bridgeconomies, nodo della rete Enterprise Europe Network. Il teatro di questa interessante manifestazione sarà...
Innovazione digitale, clou del momento, rappresenterà investimenti imprese italiane prossimo anno....
Inps: in arrivo il nuovo bonus anti inflazione come funziona e chi ne ha diritto...
Instagram ha dichiarato guerra ai finti “influencer” che truffano le aziende con i tantissimi like e commenti fasulli, oltre ai numerosi post che presentano tanti hashtag. I finti “influencer’, sono quei particolari utenti che vogliono aumentare in modo artefatto la loro fama sui social, in maniera tale da poter facilmente, e con inganno,...
Instagram piace sempre più, in particolare alle donne italiane la società d’analisi Blogmeter ha rilevato secondo una recentissima ricerca, “Italiani e...
Instagram Stories, brucia le tappe e raggiunge 250 milioni di utenti al giorno Instagram con l’iniziativa “Stories” raggiunge un altro veloce...
Instagram, 14 milioni gli italiani connessi alla community Il co-fondatore di Instagram, il 31enne brasiliano Mike Krieger ha rivelato, nel corso della sua recente visita ufficiale in Italia, che la community di Instagram del nostro paese è composta da ben 14 milioni di persone. “L’Italia, uno dei Paesi in cui le “Stories” stanno...
Instax SQUARE SQ6. Fujifilm ha lanciato alcuni giorni fa la sua nuova fotocamera istantanea. Instax SQUARE SQ6 con il suo...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Arrivano in questi giorni, dall’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Segnali, sempre più numerosi di intensa attività’, del super vulcano nell’area dei Campi Flegrei, anche se da un punto di vista pratico, nulla cambia nello stato della zona, comunque in allerta gialla sino dal 2012. Lo stesso Ingv...












