Domenico Sepe Statua di Maradona: celebrazione del campione argentino. Sepe è autore di una meravigliosa statua in bronzo dedicata al...
Petrarca Secretum: lezione di autoanalisi dell’essere umano nell’odierna società della vana gloria. Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo”. Petrarca...
The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña: critica al colonialismo occidentale. Performance artistica del 1992-1993 dei due artisti Guillermo Gómez-Peña e Coco Fusco. The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña. The Couple in a Cage. Two Amerindians Visit the West fu una performance artistica del 1992-1993 degli artisti Coco Fusco...
Polynesian Cultural Center: delle attrazioni più popolari della Polinesia. Fondato nel 1962 nella piccola città di Laie. Polynesian Cultural Center:...
Kikagaku Moyo Psychedelic Rock: band giapponese di straordinario talento. E’ musica siderale che viaggia a 1600 km/sec. Go Kurosawa, batterista...
Somebody to love, Mercury e Dante: voglia di uscire “a riveder le stelle”. Il cantante si interroga direttamente su Dio, nel suo celebre brano. In “Somebody to Love”, il cantante dei Queen Freddie Mercury esprime tutto il suo desiderio di trovare l’anima gemella. Mentre cerca disperatamente “qualcuno da amare”, Mercury...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
Creative Pebble V3 review: Suono potente con design stiloso e compatto. Il suono emesso è di alta qualità, considerando il...
Matariki & Rangi Matamua: astronomia Māori nella serie Beyond Matariki, promossa nel Luglio del 2020 su Māori Television. Matariki & Rangi Matamua: Considerato come uno dei più importanti astronomi e studiosi indigeni del mondo che guida la rivitalizzazione, la protezione e la diffusione dell’astronomia e della Mātauranga Māori, la ricerca...
Beer in Ancient Egypt: Birra nell’antico Egitto, simbolo di potere divino. Bevanda diffusissima nell’antico Egitto. Beer in Ancient Egypt: La...
Ancient Egypt Novel: Sinuhe di Mika Waltari è un romanzo bellissimo. Grande classico, consigliatissimo a chi ama il genere storico...
Gladiatorial combat: combattimenti gladiatori tra etruschi e osco-sanniti. Due interessanti teorie a confronto. Gladiatorial combat: Nel VI secolo d.C. Isidoro di Siviglia classificò i giochi romani in quattro parti distinte, gymnicus, circensis, scaenicus e gladiatorius. Gli spettacoli sanguinosi dei gladiatori si sono rivelati un fenomeno tipicamente romano. Così, mentre le...