I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di...
Sagre e Feste nella regione Campania, nel weekend del 14/15 aprile 2018. Vediamo cosa andare a vedere tra domani e...
Gian Maria Tosatti, artista visivo che ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse
Gian Maria Tosatti, 38enne artista romano visivo ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse. Sono già sette gli edifici degradati riportati in vita e ridati alle Istituzioni sotto forma di vere opere artistiche, come racconta nel libro “Le sette stagioni dello spirito”. “Napoli possiede un tasso culturale, assai...
Nino Benvenuti mito del pugilato italiano anni 60, oggi, festeggia il suo ottantesimo compleanno. Venuto alla luce a Isola d’Istria, infatti,...
Financial Times, editoriale ingiurioso verso l’Italia da parte del quotidiano britannico: “Roma apre ai nuovi barbari”. Questo il titolo che...
Vigilia Maturità 2018: impazza sul web il tototema sulle possibili tracce della prima prova d’esame. Oltre mezzo milione di studenti italiani dell’ultimo anno delle scuole medie superiori si interrogano sull’argomento d’attualità, di letteratura o di storia del tema di italiano di domani, che ricordiamo sarà uguale per tutti gli indirizzi. Da Aldo...
World Cleanup Day 2018 è una potente “onda verde” che inizia dal Giappone passando per Napoli, con centinaia di milioni...
Link Battaglie di Canne – Prima parte. La Battaglia di Canne, giunge alla fine l’epico e sanguinario scontro tra i...
Il tatuaggio, oggi, rappresenta un bene di largo consumo ma nasconde delle insidie. Una statistica ha rivelato che il 15% della popolazione italiana ne possiede almeno uno. Non tutti però sanno a che cosa si va incontro. Oggigiorno il tatuaggio è così diffuso nel nostro paese che è diventato un...
Paolo Giulierini è stato eletto “Migliore Direttore di Museo 2018” in Italia da Artribune, importante piattaforma specializzata in arte e...
Giulio Di Lorenzo, un giovane friulano, replica ai cartelli offensivi contro Napoli con una lettera aperta avverso l’autore della scritta...
Il Consorzio Pasta di Gragnano riceve il prezioso riconoscimento IGP. Si tratta della prima pasta italiana che ottiene tale gratificazione continentale. La bella notizia dell’ennesimo premio per la regione Campania, è stata resa nota dalla Consulta Nazionale dell’Agricoltura, attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con decreto del dicembre 2018. Il Consorzio...











