Scavi di Pompei all’avanguardia: si utilizzerà la signal TV, ben 13 monitor in corrispondenza delle entrate di Porta Marina, Piazza...
La Lampadoforia, rievocazione storica dedicata alla fondazione del capoluogo campano, torna a Napoli il prossimo 31 agosto. L’attesissimo evento, giunto...
O’ cippo a Furcella, un antico modo di dire napoletano per indicare una cosa vecchissima. A Forcella, quartiere di Napoli, è legata la storia ricca e centenaria del Teatro Trianon inaugurato nel 1911 dalla famiglia Scarpetta con la fortunata commedia Miseria e Nobiltà. O’ cippo a Furcella. Non è altro che un modo di dire...
Malazè 2018, Festival ArcheoEnoGastronomico del territorio Flegreo, giunto alla XIII edizione, riparte dal Castello di Baia il prossimo 15 settembre...
Napoli nella Top 15 della città più cliccate su Trivago, il famoso sito tedesco delle prenotazioni alberghiere. Si tratta di...
Ricomincio dai Libri, Fiera del Libro, a Napoli, dal 5 al 7 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed alla Galleria Principe di Napoli. La rassegna letteraria, giunta alla sua V edizione, avrà come argomento quello delle frontiere. Per l’occasione la carica di nuovo direttore generale sarà ricoperta dallo scrittore...
A Bud Spencer, compianto attore icona della città partenopea, sarà dedicata una mostra promossa dal comune di Napoli a Palazzo...
Vissi d’arte 2018, rassegna teatrale sulla vita dei più grandi pittori, torna a Napoli, da stasera, al Chiostro del Convento...
Palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli: a settembre ritornano le visite guidate gratuite. Per l’intero mese, dal lunedì al venerdì, sarà possibile per tutti, ammirare l’imponente struttura che alle sue spalle conserva una storia molto importante. Le visite si terranno dal 3 al 28 settembre 2018, tranne il 19, festa patronale,...
International World Beer Festival: ritorna a Napoli l’atteso appuntamento con la degustazione delle bevanda più antica e gustosa, la birra....
Brividi d’estate al Castello, da mercoledì 5 settembre, a Napoli, al Maschio Angioino. Si tratta di una quattro giorni, fino...
Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli, lancia una clamorosa proposta: una moneta autonoma per la città partenopea, da affiancare alla divisa europea. Naturalmente, dopo quest’uscita poco opportuna, sono stati inevitabili i post ironici sul web da parte degli stessi cittadini napoletani. Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli, scatena...