Via Medina, ex Largo delle corregge, rappresenta una delle più importanti strade storiche della città di Napoli. Un tempo era...
Certosa di San Martino, dal 1866 Museo storico napoletano, situato sulla collina del Vomero, da cui si gode un panorama...
Scavi di Pompei all’avanguardia: si utilizzerà la signal TV, ben 13 monitor in corrispondenza delle entrate di Porta Marina, Piazza Esedra e Porta Anfiteatro, diffonderanno informazioni ed avvertenze utili ai visitatori, i quali prima di entrare nel sito archeologico potranno conoscere notizie sugli orari di apertura, sulle tariffe dei biglietti...
La Lampadoforia, rievocazione storica dedicata alla fondazione del capoluogo campano, torna a Napoli il prossimo 31 agosto. L’attesissimo evento, giunto...
O’ cippo a Furcella, un antico modo di dire napoletano per indicare una cosa vecchissima. A Forcella, quartiere di Napoli,...
Malazè 2018, Festival ArcheoEnoGastronomico del territorio Flegreo, giunto alla XIII edizione, riparte dal Castello di Baia il prossimo 15 settembre per concludersi il 25. La manifestazione chiama in causa i comuni della zona, quali Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli. Mito, Storie, Gusto, Natura e Archeologia sono gli ingredienti...
Napoli nella Top 15 della città più cliccate su Trivago, il famoso sito tedesco delle prenotazioni alberghiere. Si tratta di...
Ricomincio dai Libri, Fiera del Libro, a Napoli, dal 5 al 7 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli...
A Bud Spencer, compianto attore icona della città partenopea, sarà dedicata una mostra promossa dal comune di Napoli a Palazzo delle Arti dal prossimo 21 settembre. Carlo Pedersoli, questo il suo vero nome è stato un grande del cinema, ma soprattutto di Napoli nel mondo. La mostra si pone come obiettivo quello di raccontare...
Vissi d’arte 2018, rassegna teatrale sulla vita dei più grandi pittori, torna a Napoli, da stasera, al Chiostro del Convento...
Palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli: a settembre ritornano le visite guidate gratuite. Per l’intero mese, dal lunedì al...
International World Beer Festival: ritorna a Napoli l’atteso appuntamento con la degustazione delle bevanda più antica e gustosa, la birra. La manifestazione si terrà, a Piazza Dante, dal 27 al 30 settembre prossimo; saranno allestiti tantissimi stands dove i visitatori potranno assaggiare oltre 200 differenti tipi di birre, tutte preparate in...