MIP, Museo Internazionale della Pizza e del Pane, a Napoli, un percorso nella tradizione partenopea. Dove poteva sorgere un museo...
Settembre al Borgo 2018 a Caserta vecchia, kermesse artistoco-culturale cittadina, alla seconda edizione, sotto la direzione di Enzo Avitabile. Si...
Il parcheggio più bello e suggestivo al mondo si trova solo a Napoli, un altro primato tutto partenopeo. Parliamo del famoso Garage Morelli, sito nel cuore del quartiere Chiaia che è stato ricavato in un’affascinante cava di tufo. Non a caso ha ottenuto il premio “World’s Coolest Car Park”, un contest...
Gigi Proietti: ” Napoli è una città da mille risorse, perciò non si abbatte mai”. Il noto attore e cabarettista...
Il Complesso Monumentale S.Maria della Colonna, di via Tribunali restituito ai napoletani dopo quasi 40 anni. La maestosa struttura è...
Vico Soprammuro, noto anche come“‘Ncopp’ ‘e mura“ ed il mercato del pesce a Napoli. A far diventare il capoluogo partenopeo una città meravigliosa non sono soltanto le sue straordinarie bellezze artistiche e paesaggistiche ma pure le sue impareggiabili tradizioni, il suo folklore e, soprattutto la sua innata capacità di mantenere...
Luca Esposito, titolare di Studio Burger, hamburgheria situata nel cuore balneare di Napoli: “Mi definisco un cantastorie”. Luca Esposito, titolare...
Il sentiero dei limoni al tramonto, escursione guidata nella Costiera Amalfitana. Sabato prossimo un evento da non perdere, il percorso...
BookMode 2018, ritorna a Napoli l’atteso appuntamento dello scambio gratuito dei libri. L’evento organizzato dall’Associazione “Librincircolo” si terrà a Piazza Dante il giorno 29 settembre dalle ore 12.30 alle 12.35. Insomma cinque minuti assai intensi in cui lo “scambio di libri” sarà il protagonista principale che attirerà migliaia di persone. BooKMode...
Prima scuola per diventare casaro presentata alla Reggia di Caserta: agli allievi sarà inculcata la tecnica e l’artigianalità. Si tratta...
Parte, stamane a Capri, la 70esima edizione del Prix Italia, molti gli eventi in calendario. In programma anche la presentazione...
Quartieri spagnoli, un insieme di vicoli tra i più popolari della città partenopea. Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi da visitare e scoprire lentamente, girando nel labirinto fitto, fatto di stradine, scalinate e piazzette. Percorrendo questa zona si viene ammaliati dall’inebriante profumo del caffè, o del ragù che...