La Fabbrica, il primo Lifestyle Center d’Italia inaugurato a Salerno con il fatidico taglio del nastro, in via Tiberio Claudio Felice...
La Lampadoforia, rievocazione storica dedicata alla fondazione del capoluogo campano, torna a Napoli il prossimo 31 agosto. L’attesissimo evento, giunto...
La Notte della Taranta a Capodrise, una serata di canti, balli e cucina tipica Canti e balli intervallati da degustazioni di prodotti tipici La Notte della Taranta, è il festival di musica popolare in programma il prossimo 22 luglio 2017 a Capodrise, comune di poco più di 9500 abitanti della provincia di Caserta. La taranta,...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
La Regione Campania stanzia oltre quattro milioni per potenziare la formazione ed il lavoro giovanile nel nostro territorio. In base...
La Sartoria Leonardi di Napoli, un’antica tradizione tramandata di generazione in generazione. La vecchia bottega infatti, è passata di padre in figlio. La sartoria napoletana si è perfezionata nel corso dei secoli con la nascita di tantissimi laboratori sartoriali, che da piccole botteghe artigianali, sono diventate oggi, veri e propri...
La terrazza del Duomo di Napoli sarà aperta al pubblico nel giorno di Natale: Un’area ultra panoramica dalla quale si...
Alessandra Madonna, una vita spezzata a soli 24 anni. La giovane ragazza residente a Melito di Napoli è morta oggi...
La vera magia del presepe si trova soltanto a Napoli. Tra tradizione ed ironia, sono tanti i personaggi travestiti da pastori in bella mostra per le stradine di San Gregorio Armeno, patria del presepe. Siamo oramai ad un mese e poco più dal Santo Natale, una festività molto sentita a...
Lavoro nero, morte bianca. Si chiamava Rosario Conte, un operaio di 50 anni che é morto folgorato da una scarica...
Lavoro: la figura del cuoco resta la più richiesta del momento. L’Accademia MedEATerranea organizza corsi di specializzazione per questa professione...
Le edicole di Napoli raccontate in foto in una mostra al PAN. Le edicole votive rappresentano la storia di Napoli, la raccontano, la proteggono e come una guida accompagnano chiunque passeggi per le vie, per i vicoli e i quartieri della città. Le troviamo sparse un po’ dovunque, incastonate come...