Epifania: gelo e neve, allerta meteo! L’Epifania, l’ultima ricorrenza del periodo natalizio, che come si suol dire, tutte le feste...
John Glenn, l’astronauta statunitense morto l’8 dicembre 2016 a 95 anni, ha avuto una vita non solo lunga, ma avventurosa...
Auguri calorosi, da parte di tutta la Redazione del portale TGCOM NEWS24 a tutti i nostri lettori. Il 2017, é iniziato, purtroppo nel modo peggiore, con un nuovo attentato terroristico che ha stroncato, ad Istanbul, in Turchia, la vita di trentacinque vittime innocenti che hanno avuto il solo torto di voler salutare,...
Riti scaramantici ed usanze a San Silvestro I riti abituali della notte di San Silvestro sono gesti scaramantici in vista...
Botti di fine anno, gioia e dolori! I botti della notte di San Silvestro hanno sempre caratterizzato, in particolare a...
Il 2016 un anno sotto la lente d’ingrandimento. L’anno 2016 che sta per lasciarci è stato un continuo chiaroscuro difficile da dimenticare. Analizzando il 2016 sotto la lente di ingrandimento notiamo che è risultato l’anno nero della musica in virtù della scomparsa di grandissimi artisti internazionali da David Bowie a George...
Meningite: Castellammare nel panico! La scomparsa per meningite del giovanissimo ragazzo di Agerola che ha causato la immediata chiusura del...
Tu scendi dalle Scale V edizione dall’8 dicembre al 7 gennaio L’Assessorato all’Ambiente e il “Coordinamento Scale di Napoli “organizzano...
Nino D’Angelo: “Il calcio in mani sbagliate” Nino D’Angelo, noto cantante neo melodico napoletano, oggi anche direttore artistico del Teatro Trianon, sito nella zona di Forcella a Napoli, è stato intervistato dal giornale Metropolis. Nino D’Angelo ha toccato senza peli sulla lingua l’argomento calcio, a suo dire, oggi nelle mani sbagliate di...
Il Natale a Napoli: una festività unica Il Natale a Napoli è ormai alle porte ma si vive un clima di...
Il ministro degli Esteri, Alfano afferma in una nota “c’è la certezza che, fra le vittime, c’è l’italiana Fabrizia Di Lorenzo“.“La...
Un terzo delle famiglie italiane non ha ancora accesso a Internet da casa. Da un’ultimo rapporto ISTAT: Cittadini, imprese e Ict anno 2016, emerge un dato importante: rispetto al 2015 è aumentata dal 66,2% al 69,2% la quota di famiglie che dispone di un accesso a Internet da casa. Le...












