Giandomenico Fracchia, il primo personaggio televisivo dell’attore genovese, è stato il vero trampolino di lancio di Paolo Villaggio. Interpretando, in...
Chi è Gianluca Vacchi? Divertendoci a tradurre dal 1843 al giorno d’oggi la famosa opera “Aut Aut” del filosofo danese...
Giappone: la terra trema a largo di Fukushima, colpite anche Vanatu e Nuova Zelanda. In poche ore tre eventi sismici oltre il sesto grado della scala Richter si sono abbattuti sulla costa orientale dell’Asia. Tre fortissime scosse di terremoto, con magnitudo 6,1 della scala Richter, a distanza di poco tempo,...
Giocattoli contraffatti e pericolosi a Natale. Antonio Tajani vicepresidente della Commissione Ue, nell’ambito della campagna Ue anti contraffazione, ha lanciato...
Buone notizie da Budapest, dove sono in fase di svolgimento i campionati Mondiali di nuoto per la nazionale italiana: Giorgio...
Giornalismo in lutto, scomparso Peppino Calise Il mondo del giornalismo è in lutto; è scomparso, ieri, al’età di 74 anni, nella sua residenza di Portici, provincia a sud di Napoli, Giuseppe Calise, firma storica del più famoso quotidiano napoletano. Infatti il giornalista lavorò per lunghissimi anni presso la sede del...
Giornata Internazionale del caffè: la bevanda più amata nel mondo. Gli italiani sono dodicesimi, a livello internazionale, per consumo pro-capite....
Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Abbraccio. Una giornata dedicata a uno dei gesti più semplici eppure più potenti che l'essere umano possa compiere: un abbraccio...
Giornata mondiale della terra: numerose iniziative in occasione di questa importante manifestazione ambientale dell’intero globo terrestre. In particolare sono cinque quelle, assolutamente, da non perdere nel nostro paese, alcune sono sicuramente originali. Giornata mondiale della terra, una manifestazione ambientale, celebrata in tutto il mondo, che contempla numerosissime iniziative, sia nell’intero paese...
La giornata mondiale della vista si celebra in Italia, il secondo giovedi di ottobre. Per l'occasione vengono organizzati convegni e incontri sul tema della prevenzione.
La Giornata mondiale della vista è dedicata a tutti coloro che hanno problemi di vista e a chiunque voglia informarsi sull'importanza di una corretta prevenzione. Vedere bene è importante per poter svolgere al meglio qualsiasi attività. La Giornata Mondiale della Vista (Gmv) è un evento annuale che si tiene il secondo giovedì di ottobre per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di salvare la propria vista. La visione è un organo fondamentale agli effetti del benessere psicofisico delle persone. Anche dal punto di vista sociale è importante che i soggetti conservino intatta la facoltà visiva nella sua completezza cioè non solo una buona visibilità ad un occhio, ma che entrambi gli occhi siano dotati di una perfetta capacità visiva.
Giornata per la vita e per Vito. Salvare una vita con un sorriso. Un grande impegno per l’associazione La Panchina di Albanella...
Giovane italiano di ventiquattro anni di origini sarde, trasferitosi da qualche anno a Londra, dal fratello maggiore, è stato accoltellato ed ucciso in casa, forse, durante una rapina. Un ventiquattrenne italiano di origini sarde, di nome Pietro Sanna, trasferitosi da circa un paio di anni nella capitale britannica, dal fratello più...