Serotonina di Andrea Renzi al Teatro Mercadante di Napoli. Un viaggio teatrale nella disperazione lucida e nella critica corrosiva di...
Pompeii Theatrum Mundi: Roberto Andò presenta la sua Clitennestra. La pièce restituisce la figura di Clitennestra come emblema di autodeterminazione...
La Cantata dei Pastori al Teatro Trianon Viviani di Napoli anche nel 2023. Musica, canto, recitazione e immaginario napoletano si fondono nella poetica di Peppe Barra. Cantata dei Pastori al Teatro Trianon. La Cantata dei Pastori di Peppe Barra è un’opera senza tempo che attinge a piene mani dalla stratificata...
Amedeo Colella. “E’ quatto stagione e Napule”: lo scrittore “napoletanista” si presenta con un nuovo spettacolo, al Teatro Acacia di...
Fabulae atellanae: Antiche farse contadinesche, nate intorno al quinto secolo a.C.. Esse si diffusero tra le antiche popolazioni osche della...
Toni Servillo legge Enzo Moscato in Sala Assoli ed incanta il pubblico. La napoletanità è emersa cruda, spoglia, come un’anima messa a nudo sotto il cielo della città. Torni Servillo legge Enzo Moscato. Ieri sera, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, ho vissuto un’esperienza che ha scosso le mie radici napoletane...
Waiting for Godot Beckett. Aspettando Godot, la futile attesa di un cambiamento che non avviene secondo le nostre aspettative. Approfondimento...
Il Fu Mattia Pascal al Mercadante: Geppy Gleijeses in scena. Un classico di Pirandello rivive nella regia di Marco Tullio...
“E’ quatto stagione e Napule”: grande successo al Teatro Acacia a Napoli. Spettacolo nato da un’idea di Marco Traverso. Testi e sonetti a cura di Amedeo Colella. E’ quatto stagione e Napule. Venerdi 28 Febbraio, nell’ottima cornice del Teatro Acacia di Napoli, si è tenuto il piacevolissimo intrattenimento, nato da...
Persuasion and Ethos Pathos Logos: la persuasione in Aristotele. In teatro, la persuasione è più efficace attraverso il carattere di...
Teatro Eduardo Scarpetta: straordinario artista napoletano. Antesignano del teatro moderno partenopeo. Parte dello straordinario patrimonio teatrale e cinematografico di Napoli....
Umbria Factory Festival: giovedì 21 ottobre, al via a Foligno il primo weekend del progetto artistico multidisciplinare targato ‘ZUT! Umbria Factory Festival. Numerosi gli ospiti previsti, tra i quali: Sotterraneo, la compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti e, in prima nazionale, gruppo Nanou con la terza tappa del progetto che connette il Paradiso...