Mountain’s Foot, la band tutta italiana di rock and roll “old school” ha presentato in rete, sulle maggiori piattaforme digitali, il nuovo lavoro discografico dal gusto seventies.
L’Amica Geniale 2: il set della nuova serie sarà Port’Alba, la celebre strada dei libri, della città partenopea; le riprese...
Sun Ra, al secolo Herman Poole Blount (1914-1993), è stato un pioniere del jazz sperimentale e avant-garde. Nato in Alabama (USA), è ricordato come uno dei compositori e band leader più innovativi del Novecento....
International Folk Dance. Danza popolare e giovani. Intervista alla talentuosa ballerina Raffaella Vacca, coinvolta nel progetto Napoli fashion on the...
Clamoroso insuccesso cinepanettone di De Laurentiis Ancora un clamoroso insuccesso del cinepanettone natalizio di Aurelio De Laurentiis. Stando alle cronache...
My Sweet Lord by George Harrison: messaggio universale di speranza. Pubblicata nel 1970 come singolo del suo album solista “All Things Must Pass”. My Sweet Lord by George Harrison. La musica ha il potere di unire le persone e diffondere messaggi di speranza, specialmente in tempi turbolenti. Questo è particolarmente...
Nino D’Angelo: “Il calcio in mani sbagliate” Nino D’Angelo, noto cantante neo melodico napoletano, oggi anche direttore artistico del Teatro Trianon,...
Tre scienziati napoletani del Cern di Ginevra, tifosissimi della squadra azzurra, si sono recati a Dimaro per concedersi tre giorni...
La celesta di Tchaikovsky, strumento dal suono magico, inventato nel 1886 da Auguste Mustel. Adorata dal grande compositore russo. La celesta di Tchaikovsky. La celesta è stata inventata circa nel 1886 da Auguste Mustel, un organaro parigino. Ha una tastiera ed ha le dimensioni e la forma di un organo, ma...
Alien Covenant arrivato nei cinema italiani Dopo il successo ottenuto con il film Prometheus, il regista Ridley Scott, decide di regalare...
Dopo il grande e recente successo della decima tappa di “Napoli fashion on the road”, l’ambizioso progetto, tutto targato Napoli,...
Cartoon Anime ed il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri si risvegliano nei nostri occhi…” Cartoon Anime: Giovanni Pascoli (1855-1912) è stato forse il più grande poeta italiano degli inizi del Novecento. Nel suo famoso saggio “Il fanciullino”,...