Premio Musica contro le mafie. Conclusasi con un enorme successo la 10^ edizione, la manifestazione ultimerà il suo percorso a...
Napoli Pizza Village grande attrattiva per Napoli 815mila visitatori all’evento Ottocentoquindicimila sono stati i visitatori, nei nove giorni, del Napoli...
Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna a cura di Arci Movie nell’ambito del Dopofestival del Napoli Teatro Festival Italia. Cinema all’aperto nel giardino del Cortile d’onore di Palazzo Reale. Da oggi, mercoledì 19 giugno 2019, a Napoli, nel romantico...
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto...
Prehistoric music, Musica preistorica: litofoni, Neanderthal flauto Divje babe. La voce umana potrebbe aver guadagnato la sua gamma vocale completa almeno...
Il Massimo napoletano ossia il Teatro di San Carlo di Napoli, festeggia il suo duecentottantesimo compleanno ma non li dimostra affatto. Il Massimo napoletano, vale a dire il teatro di San Carlo, peraltro il più antico al mondo, ha festeggiato in questi giorni il suo duecentottantesimo anno di età; infatti fu inaugurato...
Totò: il principe della risata moriva prematuramente cinquantasei anni fa. Rimpianto ancora oggi dal grande pubblico e dalla gente comune....
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880...
History of the circus. Storia del circo, amata forma di spettacolo. Le origini del circo possono essere fatte risalire al VI secolo a.C. . History of the circus. Il circo è una forma di spettacolo che consiste in esibizioni acrobatiche, artistiche e animali. Le origini del circo possono essere fatte...
Raffaello Converso, musicista napoletano canta la poesia di Salvatore Di Giacomo
Cantata dei pastori, Peppe Barra riporta a Napoli, al Teatro Politeama un successo che attraversa i secoli. La famosa Cantata...
Gaiola Portafortuna di Liberato, brano molto simile ad I feel good di Ehrling Liberato, il misterioso rapper napoletano, continua da mesi a macinare visualizzazioni con bellissime canzoni ed “esotici” videoclip musicali. Sempre più folta la schiera dei fans, i quali non sono ancora venuti a conoscenza della reale identità dell’artista...












