Napoli: presentato il catalogo della Mostra da Vittorio Sgarbi. Durante l’incontro lo storico dell’arte attacca il direttore del museo di...
Diego Maradona si racconta stasera al San Carlo Tutto pronto! Stasera Diego Maradona catturerà l’attenzione del pubblico napoletano presente al...
Grease compie 40 anni è viene interamente restaurato dall Paramount in Ultra HD 4K Grease compie 40 anni e lo storico musical con John Travolta e Olivia Newton John, in versione cinematografica, viene festeggiato dalla Paramount con la pubblicazione per gli appassionati e non, di una nuova edizione. Questa volta restaurata e proposta in Ultra HD...
Aretha Franklin: è morta la Regina del Soul. Aretha Franklin si è spenta nella sua casa di Detroit, dopo una...
Casting in Campania per la nuova serie di Rai 1 “Il Commissario Ricciardi” con protagonista, il bravo attore Lino Guanciale....
Patron De Laurentiis vuole riprendere Higuain dalla Juve, ma è solo un film… Il Patron De Laurentiis, massimo esponente del Calcio Napoli vuole riprendere Higuain dalla Juve, ma è solo una scena del nuovo film di Salemme. Nel nuovo film dei fratelli Vanzina, “Caccia al Tesoro” interpretato da tre grandi artisti...
“Tempi Nuovi” spettacolo di Cristina Comencini al Teatro Diana di Napoli, al Vomero. Dal 16 al 27 gennaio 2019 calcano...
E’ stata la mano di Dio di Sorrentino: il regista dirigerà il film prodotto da Netflix. Sorrentino ha vinto un...
Sirene: parte giovedì 26 la ottobre la prima serie della fiction, il nuovo fantasy targato Rai1 e girato nella cittá di Napoli. Cresce l’attesa tra gli appassionati del genere. La nuova fiction televisiva, denominata Sirene, in assoluto, il primo fantasy di Rai 1, le cui scene sono state girate completamente...
Luca Lupoli e Olga De Maio, le due straordinarie voci della lirica napoletana. Il tenore ed il soprano rappresentano l’orgoglio...
Uno dei più grandi compositori di film della storia, Akira Ifukube (1914-2006) è l’uomo le cui creazioni musicali, oltre 250...
La musica è una ricchezza che può offrire molti benefici, una fonte di piacere, di emotività, di intrattenimento e di comunicazione.
La musica, ascoltarla può aiutare a ridurre lo stress la depressione e l'ansia, aumentare l'energia e la motivazione, e migliorare l’umore e promuovere la concentrazione. La musica può anche aiutare a generare la creatività e a stimolare la memoria. Inoltre, ascoltare musica può essere un modo piacevole e rilassante per trascorrere il tempo e connettersi con gli altri e condividere esperienze. Tuttavia, la musica può avere effetti diversi su diverse persone, quindi l'impatto della musica sulla qualità della vita di una persona può variare.
La musica può anche avere un effetto positivo sulla salute fisica, come ad esempio aiutare a rilassare i muscoli o a promuovere il movimento e l'esercizio fisico. Essa può anche influire sull'atmosfera e sull'ambiente di una persona, il che può a sua volta influire sulla sua capacità di immaginare e creare. Ad esempio, ascoltare musica tranquilla e rilassante può aiutare a creare un ambiente più rilassato e tranquillo, mentre ascoltare musica più energizzante può aiutare a creare un ambiente più stimolante e motivante. Molti trovano anche che la musica sia una forma di espressione personale e che ascoltarla o suonarla li aiuti a sentirsi più soddisfatti e realizzati. In generale, la musica può essere un'importante fonte di piacere e benessere nella esperienza di vita di un individuo.