Geomungo Sanjo: musica e sollievo da stress e ansia. Il Geomungo è uno strumento musicale coreano a corde lunghe. Il...
Carmela di Sergio Bruni: canto dal profondo dell’anima. Era lei la rosa, la pietra, la stella, l’essenza di tutto ciò...
L’impegno e l’azione di musicisti che in memoria di un vecchio amico, raccolgono fondi per la ricerca e la lotta contro il cancro. La lotta contro il cancro è stata una delle sfide più impegnative della medicina moderna, che ha richiesto ingenti sforzi da parte degli scienziati in tutto il...
Maëlys, dopo quattro anni dall’uscita del suo primo disco, la giovane artista sente la necessità di trovare un nuovo equilibrio, una chiave per riaprire la sua parte più intima e la sua anima fatta di frammenti acustici in armonia con riverberi elettronici.
Maëlys. Sentendosi catapultata in una generazione che è sempre di fretta e vive col fantasma costante di star perdendo tempo, cerca il suo posto in diverse città d’Europa e nelle sue culture differenti, per poi in realtà ritrovarsi in quattro semplici immagini: il mare della sua terra, la luce che filtra dalle finestre di casa sua, i sentimenti che cerca di razionalizzare e la sua musica introspettiva. Il progetto di Maëlys, moniker di Marilisa Scagliola, nasce nel 2017 con forti influenze esterofile che portano a un riuscitissimo debutto in inglese nel 2018 con il debut album Mélange: si aprono le porte di festival come L’Acqua in Testa Music Festival, il Balcony Tv Fest al Monk di Roma, il Medimex, il Siren Festival, il Panoramica Festival in apertura a Joan Thiele, il Chiù Festival prima di Noga Erez, il Locus Festival come opening di Ghemon.
RUAH di Carlotta Vettori flautista toscana che parte dalla musica classica, prosegue nel segno del jazz, si inoltra nel rock per trovare il posto ideale dove il suo essere risuona liberamente.
RUAH parola sanscrita che significa “spirito”, ma anche “respiro” unisce il soffio che permette alle
note di uscire dal flauto e il respiro che la musica porta su la realtà terrena evocandone altre.
“CV53 è il nome del quartetto che suona nel disco ed è evidente il rimando alle mie iniziali; il 53 è il
numero civico della mia nuova abitazione. -Racconta Carlotta Vettori- Che sia affannato, libero,
pesante, eccitato, è grazie al respiro che l’essere umano vive e crea suono sia con la voce che, come
in questo caso, con il flauto. La bellezza intrinseca nella parola RUAH è che la fine del respiro è
apparente in quanto essendo anche “spirito” è senza fine.”
La musica è una ricchezza che può offrire molti benefici, una fonte di piacere, di emotività, di intrattenimento e di comunicazione.
La musica, ascoltarla può aiutare a ridurre lo stress la depressione e l'ansia, aumentare l'energia e la motivazione, e migliorare l’umore e promuovere la concentrazione. La musica può anche aiutare a generare la creatività e a stimolare la memoria. Inoltre, ascoltare musica può essere un modo piacevole e rilassante per trascorrere il tempo e connettersi con gli altri e condividere esperienze. Tuttavia, la musica può avere effetti diversi su diverse persone, quindi l'impatto della musica sulla qualità della vita di una persona può variare.
La musica può anche avere un effetto positivo sulla salute fisica, come ad esempio aiutare a rilassare i muscoli o a promuovere il movimento e l'esercizio fisico. Essa può anche influire sull'atmosfera e sull'ambiente di una persona, il che può a sua volta influire sulla sua capacità di immaginare e creare. Ad esempio, ascoltare musica tranquilla e rilassante può aiutare a creare un ambiente più rilassato e tranquillo, mentre ascoltare musica più energizzante può aiutare a creare un ambiente più stimolante e motivante. Molti trovano anche che la musica sia una forma di espressione personale e che ascoltarla o suonarla li aiuti a sentirsi più soddisfatti e realizzati. In generale, la musica può essere un'importante fonte di piacere e benessere nella esperienza di vita di un individuo.
L’Estasi dell’Oro di Ennio Morricone: uno dei capolavori del Maestro. Siamo certi che i film di Sergio Leone non sarebbero...
Domenico Cimarosa il compositore aversano dal grande talento musicale adottato da Napoli. Di origini abbastanza umili, trascorse la sua infanzia...
Francesco Durante, illustre musicista, compositore ed insegnante del Settecento, originario di Frattamaggiore in provincia di Napoli, fu un personaggio molto in vista. Italian composers of the 1700s. Francesco Durante fu un esimio compositore italiano, originario di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, vissuto a cavallo tra il diciassettesimo e diciottesimo secolo,...
Hanacpachap Cussicuinin: inno Cristiano in Quechua alla Vergine Maria. E’ la prima opera polifonica pubblicata in Sud America (Perù, 1631)....
Ecstatic Dance meaning. Praticare la danza estatica diverte e migliora la salute. Una pratica antica, riproposta in epoca moderna. Ecstatic...
Thai Pop Groups. 80 Kisses, album con sound anni ’80, dei Polycat Un prodotto di qualità della nota band tailandese, adatto ad un pubblico vasto di ascoltatori, da quelli cresciuti nell’era pre-internet ai fanatici degli smartphone. Thai Pop Groups. Nonostante il titolo eloquente del loro disco 80 Kisses, la...