Sanremo 2017: Per le nuove proposte vince Lele con il brano “Ora Mai” Con la finale tra i giovani per...
E’ già salita la febbre per il festival di Sanremo Mancano ancora dodici giorni al via del festival di Sanremo della...
Sanremo: Maria De Filippi è febbricitante ma sarà sul palco dell’Ariston Maria De Filippi, probabilmente per l’ansia, per l’attesa della vigilia, questa mattina si è svegliata con di 38 di febbre. Una situazione che ha costretto la prossima conduttrice del Festival di Sanremo a restare in hotel nel tentativo di...
Santiago Italia, il film di Nanni Moretti, chiuderà alla grande la 36° edizioneTorino film festival Il film di chiusura della...
Il docufilm di Michele Santoro nei cinema d’Italia il 6 e 7 dicembre, racconta il microcosmo criminale dei baby boss...
Saraswati Veena: strumento a corda più antico dell’India, di natura divina. Dal 2002 esiste anche la Veena digitale. Saraswati Veena: La veena è lo strumento a corda più antico dell’India. È uno dei tre principali strumenti musicali citati nella letteratura vedica, gli altri due sono il venu (flauto) e Mridangam....
Sardina: una fotocamera non convenzionale, ispirata all’artista francese d’avanguardia, Robert Delaunay
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per...
E’ scomparso, a Milano, all’età di 77 anni, Paolo Limiti, il noto paroliere e conduttore della televisione italiana, colpito qualche anno fa da un male incurabile. Si è spento nella sua casa di Milano, il celebre paroliere e conduttore televisivo, Paolo Limiti, colpito, un anno fa, da un male incurabile. Paolo...
Il mondo della fotografia è in lutto. Si è spento oggi, all'età di 81 anni, Sebastião Salgado, uno dei più grandi e influenti fotografi contemporanei.
Il maestro brasiliano, con il suo stile inconfondibile, potente e profondamente umano, lascia un vuoto incolmabile, ma anche un'eredità visiva e morale di inestimabile valore....
Sebastiao Salgado, Genesi: parte da domani e fino al 28 gennaio 2018, al Pan di Napoli la mostra delle immagini...
Sebastião Salgado viaggia da molti decenni, per il mondo, documentando attraverso la sua struggente e drammatica fotografia i poveri e gli impotenti, così come la grandiosità della natura. Le fotografie analogiche e/o digitali di Salgado sono realizzate esclusivamente in bianco e nero e sono al contempo documentali, cosi come altamente formali e spesso le sue inquadrature non nascondono nulla, senza scrupoli.