XII edizione Festa del Cinema, domani, a Roma, il via alla kermesse che si chiuderà il 5 novembre prossimo. Partirà...
Your name film Anime: splendida e commovente opera di Makoto Shinkai che continua a stupire i suoi numerosissimi fans. Your...
Nikon F 2 come questa mitica fotocamera è diventata nota come la più grande fotocamera meccanica e il motivo dell'esistenza della F2 tra le reflex Nikon al mondo.
Mostra One Planet One Future, curata dalla fotografa ambientalista franco-americana Anne de Carbuccia, inaugurata a Napoli al Castel dell’Ovo, nei...
Andrei Rublev by Andrei Tarkovsky: il cinema come preghiera e spiritualità. Il capolavoro di un grande regista. Andrei Rublev by...
The Beggars’ Theatre di Mariano Bauduin, presenta a Napoli l'opera di Testori nello spettacolo di teatro sacro, interrogatorio a Maria
Partita del Sole, Sole doveva essere e Sole é stato… Si è conclusa con grande ed appassionata partecipazione di pubblico la grande...
Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Il mondo dell'arte e della fotografia sta attualmente assistendo ad un grande dibattito riguardante l'uso dell'intelligenza artificiale AI nella creazione di immagini.
Intelligenza artificiale AI, Un fotografo internazionale ha recentemente presentato un'immagine generata con l'ausilio dell' AI ai Sony World Photography Awards 2023 e ha addirittura vinto il primo premio. Tuttavia, egli ha sorpreso la giuria e l'opinione pubblica mondiale, rifiutando il premio e incoraggiando invece una discussione aperta su cosa debba essere considerato come fotografia e cosa no.
Molti artisti e fotografi sostengono che qualsiasi cosa creata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, non possa essere considerata Arte. Ma questa affermazione solleva un problema, ovvero che per giudicare il valore artistico di un'opera, lo spettatore dovrebbe conoscere preventivamente tutti gli strumenti utilizzati dall'artista nel processo creativo, una difficoltà, questa, destinata ad aumentare con l'avanzare della tecnologia AI.
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i...
Gigi Proietti, romano, attore istrionico di teatro, cinema e tv, regista, doppiatore, direttore artistico, cantante e soprattutto grande affabulatore, protagonista di grandi successi. La sua voce si spegne in un momento drammatico per il teatro, con i palchi costretti al silenzio dall'emergenza della terribile pandemia.
Vivian Maier, icona mondiale della fotografia urbana che ha saputo emozionare attraverso la sua speciale street Photography. Vivian Maier, Americana di estrazione francese e austro-ungarica, nacque il 1 febbraio 1926 nel distretto del Bronx a New York. Rimbalzò tra l’Europa e gli Stati Uniti prima di tornare a New York...











