Fingerspit, è una giovane e valente musicista spagnola che ho avuto modo di ascoltare, e scoprire, con molta soddisfazione, in...
Gatta Cenerentola, un film da amare. Esistono pellicole che vanno amate al di là delle proprie predilezioni in ambito cinematografico....
Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...
Exakta Varex: la leggendaria fotocamera tedesca, una reflex mono ottica, fu la prima al mondo ad avere la possibilità di intercambiare i...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per...
Vinilici. Il disco fonografico è stato il mezzo principale utilizzato per la riproduzione musicale per tutto il XX secolo. JOIN our Facebook Group: Meditation Mindfulness Yoga Mantra Vinilici. I dischi in vinile mantennero la quota di mercato maggiore anche quando nuovi formati come la cassetta compatta furono commercializzati in massa....
Cerimonia Inaugurale Universiadi 2019: Uno spettacolo memorabile firmato dal celebre direttore creativo Marco Balich. Cerimonia inaugurale Universiadi 2019: Napoli capitale...
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880...
Zero Killed porta con sé un ben riconoscibile universo sonoro e visionario - una versione contemporanea dell’elettronica industrial di fine anni Novanta unita a beat rap, fuzz e chitarre granitiche unite ad atmosfere cinematiche - che conferma la capacità di Marco del Bene di giocare con i suoni, per creare mondi e ambienti sonori in grado di evocare precise suggestioni ed atmosfere che, in quest’occasione, incontrano le riflessioni del compositore sullo scenario contemporaneo.
Zero Killed è un universo sonoro a tratti psichedelico che, costruito nei mesi passati, incontra oggi l’attualità, affrontando con attenzione e sensibilità tempi di incertezza e violenza, il senso di frustrazione e impotenza dell’uomo comune di fronte ai drammi della Storia e la necessità di guardare oltre.
Cina: La Corea del Nord ha fortemente violato sanzioni nazioni unite La Cina ha denunciato fortemente ieri, l’ultima prova ed...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli...
Nikonos doveva la sua creazione in larga misura all'esploratore subacqueo, avventuriero e ambientalista Jacques Cousteau, che nel 1950 fondò le campagne oceanografiche di ricerca francesi e allestì una nave chiamata Calypso per ricerche, immersioni e documentazione scientifica. 
Nikonos, la sua storia.... Nel 1956, una macchina fotografica subacquea fu progettata per J.Cousteau dall'ingegnere belga Jean De Wouters. Si chiamava Calypsophot, una macchina anfibia, senza alcuna custodia stagna e completamente meccanica, dalle incredibili caratteristiche che permisero negli anni di definire Calypso, come un'invenzione rivoluzionaria e una fotocamera di livello mondiale. La casa giapponese Nikon ha successivamente acquisito la proprietà del progetto e i diritti di distribuzione ed ha portato la sua esperienza tecnica nel design della fotocamera e quindi la Nikonos I è diventata disponibile nel 1963.















