Caserta Music Festival 2019 in programma dal 9 all’11 luglio prossimi, a Villa Carolina. Una kermesse all’insegna della grande musica....
Il Teatro Augusteo di Napoli, ha presentato il cartellone teatrale della stagione 2017/2018. Il programma, che festeggia i 25 anni dalla riapertura...
Il Massimo napoletano ossia il Teatro di San Carlo di Napoli, festeggia il suo duecentottantesimo compleanno ma non li dimostra affatto. Il Massimo napoletano, vale a dire il teatro di San Carlo, peraltro il più antico al mondo, ha festeggiato in questi giorni il suo duecentottantesimo anno di età; infatti fu inaugurato...
Shake: Serie TV Rai Ispirata all’Otello di Shakespeare. La serie offre una lettura contemporanea dell’opera del drammaturgo inglese, mettendo in...
Handpan Art. Gesù raccontato con musica e arte. 3 dipinti accostati a 3 brani del celebre polistrumentista francese David Charrier....
Sony: svelata la nuova fotocamera RX100 VI con ultra-zoom. Sony RX100 VI introduce alcune caratteristiche della famosa linea, pur conservando le sue dimensioni compatte. È compatibile HDR (HLG), ha un AF molto veloce e un nuovo obiettivo ultra-zoom. Sony ha anche annunciato il nuovo Grip per accompagnare le telecamere della...
Nikonos doveva la sua creazione in larga misura all'esploratore subacqueo, avventuriero e ambientalista Jacques Cousteau, che nel 1950 fondò le campagne oceanografiche di ricerca francesi e allestì una nave chiamata Calypso per ricerche, immersioni e documentazione scientifica.
Nikonos, la sua storia.... Nel 1956, una macchina fotografica subacquea fu progettata per J.Cousteau dall'ingegnere belga Jean De Wouters. Si chiamava Calypsophot, una macchina anfibia, senza alcuna custodia stagna e completamente meccanica, dalle incredibili caratteristiche che permisero negli anni di definire Calypso, come un'invenzione rivoluzionaria e una fotocamera di livello mondiale. La casa giapponese Nikon ha successivamente acquisito la proprietà del progetto e i diritti di distribuzione ed ha portato la sua esperienza tecnica nel design della fotocamera e quindi la Nikonos I è diventata disponibile nel 1963.
Paestum: Ecco la nona edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere IX edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere, a Paestum in...
Nel pantheon dei grandi fotografi del XX secolo, il nome di Bill Brandt risuona con una forza particolare.... Il suo bianco e nero contrastato!
Bafta 2018: Chiamami col tuo nome, film di Guadagnino vince per il miglior adattamento. La cerimonia degli Oscar inglesi si è...
Cinema all’aperto gratuito al Real Bosco di Capodimonte. Le proiezioni partiranno questa sera e si concluderanno domenica 28 luglio 2019,...
2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome: il New Weird sbarca a teatro? Al Teatro Sannazaro va in scena l’innovazione. 2084 – L’Anno in cui bruciammo chrome mi ha conquistato fin dalle prime scene. Marcello Cotugno in colaborazione con Nadia Carlomagno, completa la sua trilogia sul futuro e la famiglia...