Dracula, spettacolo teatrale, realizzato dalla compagnia irpina del Demiurgo, sarà di scena, il 17 e 18 febbraio, al Castello Lancellotti,...
Mimmo Jodice a Tel Aviv con la mostra, Il Mediterraneo Mimmo Jodice rappresenta il meglio della fotografia contemporanea e uno...
La Cantata dei Pastori al Teatro Trianon Viviani di Napoli anche nel 2023. Musica, canto, recitazione e immaginario napoletano si fondono nella poetica di Peppe Barra. Cantata dei Pastori al Teatro Trianon. La Cantata dei Pastori di Peppe Barra è un’opera senza tempo che attinge a piene mani dalla stratificata...
Harmonium e mantra music: le antiche origini di uno strumento davvero speciale. Portato in India da mercanti occidentali e da...
L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
Tre scienziati napoletani del Cern di Ginevra, tifosissimi della squadra azzurra, si sono recati a Dimaro per concedersi tre giorni di vacanza al fianco dei loro beniamini. Tre scienziati napoletani che lavorano al CERN di Ginevra, in Svizzera, nello scorso week end sono partiti per una tre giorni all’insegna della...
Il Maestro Ennio Morricone, acclamato da oltre cinquemila persone alla reggia di Caserta “Un’Estate da Re”. La grande Musica alla...
Lomo’Instant Automat. Nell’era degli smartphone e delle massime condivisioni digitali, sta aumentando anche la passione per le foto istantanee. Con un...
Boom di ascolti per l’Amica geniale, fiction tratta dal romanzo di Elena Ferrante, conclusasi ieri con l’ultima puntata. Un successo davvero sorprendente se si considera che hanno assistito alle quattro puntate ben 29 milioni di telespettatori. Boom di ascolti per l’Amica geniale. Si è conclusa ieri sera, con l’ultima puntata, la...
I Bottari di Macerata Campania una riproposta degli antichi suoni maceratesi
Peter Brötzmann, sassofonista tedesco, oggi massima espressione mondiale del free-jazz moderno, suonerà a Napoli per la prima volta, nella suggestiva cornice della seicentesca Chiesa San Giuseppe delle Scalze.
Il docufilm di Michele Santoro nei cinema d’Italia il 6 e 7 dicembre, racconta il microcosmo criminale dei baby boss della Camorra. I veri volti dei baby boss, dei loro familiari devastati dal dolore, il loro é un racconto diretto e senza alcuna mediazione da parte del regista Santoro, essi...