La canzone napoletana rappresenta l’espressione dell’essenza di un popolo che ha sempre annoverato grandi artisti. La musica non è altro che linguaggio universale...
La Carmen di George Bizet in scena al teatro San Carlo dal 7 al 16 Luglio. La Carmen sarà in...
La celesta di Tchaikovsky, strumento dal suono magico, inventato nel 1886 da Auguste Mustel. Adorata dal grande compositore russo. La celesta di Tchaikovsky. La celesta è stata inventata circa nel 1886 da Auguste Mustel, un organaro parigino. Ha una tastiera ed ha le dimensioni e la forma di un organo, ma...
La Coruña, simbolo di bellezza della regione galiziana. Chi ama il mare ma allo stesso tempo i divertimenti e la...
La Festa del Cinema di Roma 2018 è al via, si concluderà il 28 ottobre. Tra gli ospiti illustri che...
La fotografia di Vivian Maier: vicinanza ai soggetti ed Entanglement. Proprio come due particelle possono rimanere intrecciate l’una con l’altra, così Vivian Maier rimane “impigliata” nei suoi soggetti. La fotografia di Vivian Maier. Quando mi immergo nell’affascinante mondo della fotografia di Vivian Maier, non posso fare a meno di stupirmi...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
La Giornata mondiale della fotografia è una celebrazione annuale e mondiale dell’arte, dell’artigianato, della scienza e della storia della fotografia....
La guerra dei mondi. Un classico del mondo della fantascienza, è sbarcato sul piccolo schermo in una miniserie TV trasmessa in anteprima italiana da LaEffe. The War of the World di H.G. Wells un classico della letteratura di fantascienza, la prima pubblicazione risale al 1897, rivive in una miniserie tv omonima prodotta...
La Leggenda del Superman napoletano: esce il primo singolo estratto dall’album 3013 del cantautore partenopeo Tommaso Primo. Si tratta di...
Dopo 5000 anni la mummia Ötzi arriva al Giffoni Film Festival attraverso il film ‘Ötzi e il mistero del tempo’, pellicola,...
La musica è una ricchezza che può offrire molti benefici, una fonte di piacere, di emotività, di intrattenimento e di comunicazione.
La musica, ascoltarla può aiutare a ridurre lo stress la depressione e l'ansia, aumentare l'energia e la motivazione, e migliorare l’umore e promuovere la concentrazione. La musica può anche aiutare a generare la creatività e a stimolare la memoria. Inoltre, ascoltare musica può essere un modo piacevole e rilassante per trascorrere il tempo e connettersi con gli altri e condividere esperienze. Tuttavia, la musica può avere effetti diversi su diverse persone, quindi l'impatto della musica sulla qualità della vita di una persona può variare.
La musica può anche avere un effetto positivo sulla salute fisica, come ad esempio aiutare a rilassare i muscoli o a promuovere il movimento e l'esercizio fisico. Essa può anche influire sull'atmosfera e sull'ambiente di una persona, il che può a sua volta influire sulla sua capacità di immaginare e creare. Ad esempio, ascoltare musica tranquilla e rilassante può aiutare a creare un ambiente più rilassato e tranquillo, mentre ascoltare musica più energizzante può aiutare a creare un ambiente più stimolante e motivante. Molti trovano anche che la musica sia una forma di espressione personale e che ascoltarla o suonarla li aiuti a sentirsi più soddisfatti e realizzati. In generale, la musica può essere un'importante fonte di piacere e benessere nella esperienza di vita di un individuo.