La Televisione: l’oppio dei popoli. Nel film “I Mostri” del 1963, in uno specifico episodio con Ugo Tognazzi, per la prima...
La Terra: 10 incredibili curiosità che non sapevamo sul pianeta in cui viviamo La Terra è il pianeta su cui...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per la prima volta è solitamente molto particolare: o l’amano o la detestano e se la amano, la amano per sempre, altrimenti impareranno ad apprezzarla, ma non la sentiranno mai veramente”....
Lampadoforia riporta in vita le antiche tradizioni dei Greci. Lampadoforia, riecco gli antichi Greci! La Napoli greco-romana si è sviluppata...
Lando Fiorini, popolare artista romano, grande voce canzone dialettale è passato a miglior vita, aveva 79 anni. Se n’è andato...
Le edicole di Napoli raccontate in foto in una mostra al PAN. Le edicole votive rappresentano la storia di Napoli, la raccontano, la proteggono e come una guida accompagnano chiunque passeggi per le vie, per i vicoli e i quartieri della città. Le troviamo sparse un po’ dovunque, incastonate come...
Le mura di Bergamo. Tre anni fa, a marzo del 2020, abbiamo attraversato un'Italia deserta per arrivare a Bergamo, nel mezzo di una crisi mai vista.
Le mura di Bergamo. Per una volta non ero partito da solo con la mia telecamera per provare a raccontare, come avevo fatto per la rivoluzione in Egitto o l’invasione israeliana della Striscia di Gaza, una realtà complessa, un conflitto, una zona di crisi...
LEICA M10-D: corpo digitale. Anima analogica. La nuova Leica M10-D riporta l’esperienza unica della fotografia analogica nel mondo digitale. Mentre...
Leica M3 di carta a foro stenopeico. Una macchina fotografica bella e perfettamente utilizzabile. Leica M3 di carta a foro stenopeico. In questo periodo di quarantena, abbiamo pensato in redazione, di sottoporre ai nostri lettori quello che potrebbe trasformarsi in un gradevole e utile passatempo. Costruire da soli: armati di...
Liberato torna con due nuove canzoni, e il web impazzisce in un giorno. Liberato è il suo nome d’arte. “9...
Liberato: l’artista sconosciuto, si infittisce il mistero del cantante napoletano. Sempre più fitto il mistero sull’identità di Liberato, l’artista sconosciuto di cui...
Linea d’Ombra Festival: Nouvelle Vague, a Salerno la band francese. Per la chiusura della XXII edizione dell’evento. Linea d’Ombra Festival. La XXII edizione si conclude con il concerto dei Nouvelle Vague. La famosa band francese si esibirà nella sua unica data italiana al Teatro Augusteo di Salerno, sabato 9 dicembre alle ore 21.30. Il...