La Nuova Ascesa del Vintage musicale. Negli ultimi anni, il mercato della musica ha visto un fenomeno che molti non avrebbero mai immaginato: il ritorno in auge di supporti musicali considerati obsoleti, come il vinile, le cassette e persino i CD...
La pellicola non è morta, viva la pellicola! La pellicola, l’anno 2017 testimone del suo definitivo ritorno. Kodak ha annunciato...
La pièce Il paese di chi se ne va al Napoli Teatro Festival Italia. Spettacolo di grande impatto emotivo, nel cuore di Palazzo Reale, nell’ambito della rassegna teatrale diretta da Ruggero Cappuccio. La pièce Il paese di chi se ne va al Napoli Teatro Festival Italia: Siamo stati ospiti del...
La strage dei pulcini: E’ stato diffuso di recente un video, eccezionalmente realizzato all’interno dell’incubatoio di un grande allevamento intensivo...
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle...
La Televisione: l’oppio dei popoli. Nel film “I Mostri” del 1963, in uno specifico episodio con Ugo Tognazzi, per la prima volta la televisione viene definita “l’oppio dei popoli”, grazie alla capacità di rapire gli spettatori confinandoli in uno stato di assoluta alienazione. La Televisione é davvero l’oppio dei popoli? Esagerazioni...
La Terra: 10 incredibili curiosità che non sapevamo sul pianeta in cui viviamo La Terra è il pianeta su cui...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per...
Lampadoforia riporta in vita le antiche tradizioni dei Greci. Lampadoforia, riecco gli antichi Greci! La Napoli greco-romana si è sviluppata nell’attuale area compresa tra il Castel dell’Ovo e la collina di Pizzofalcone fondata da navigatori Rodiesi nel lontano 800 a.C. e poi ampliata e abitata da coloni Greci di Cuma...
Lando Fiorini, popolare artista romano, grande voce canzone dialettale è passato a miglior vita, aveva 79 anni. Se n’è andato...
Le edicole di Napoli raccontate in foto in una mostra al PAN. Le edicole votive rappresentano la storia di Napoli,...
Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...