È con profondo dolore che Napoli e il mondo della fotografia analogica dicono addio a Luigi Romano, maestro artigiano che per oltre sessant'anni ha dedicato la sua vita all'arte di "aggiustare le macchine del tempo". Oggi, la città partenopea perde uno dei suoi figli più illustri, un custode di quell'artigianato puro che rappresenta l'anima autentica di Napoli e che, purtroppo, sta irrimediabilmente scomparendo...
Sony World Photography Awards 2018: Annunciati tutti i fotografi vincitori delle varie categorie in concorso. Selezionate oltre 320mila opere tra quelle inviate...
Il tempo di posa in fotografia. Come impostare il corretto valore di esposizione. Alcuni suggerimenti, sull’impostazione e valutazione del corretto tempo di posa, riferiti all’utilizzo di materiale sensibile analogico, la vecchia e cara pellicola, ma ancora validi e utili oggi, nel mondo digitale… Il Tempo di posa. La nostra macchina...
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
Napoli, 10-11-12 marzo, un evento tutto dedicato al mondo dei SAPR (droni) in cui si annuncia un’affluenza di pubblico dai 12 ai 50 anni. I SAPR a Napoli! Mancano poco più di 10 giorni alla prima edizione della rassegna Droni in Mostra, in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare dal...
CliCiak Scatti di Cinema, fa tappa a Napoli, con quaranta foto esposte nelle sale del Centro di Fotografia Indipendente di...
Dietro le quinte del capolavoro di fantascienza di Nic Roeg del 1976, L'uomo che cadde sulla terra, con David Bowie, in uno splendido libro ricco di fotografie ed aneddoti.
La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. Realizzata in Giappone, frutto del genio ingegneristico del progettista, un certo Yoshihisa Maitani, al quale dobbiamo la creazione di innumerevoli e splendide fotocamere che hanno fatto la storia della fotografia, tra le quali la serie PEN di cui questa fotocamera rappresentò l'apice. La Pen originale è stata introdotta nel 1959, ed è stata la prima fotocamera a mezzo fotogramma cinema prodotta in Giappone. Era una delle fotocamere più piccole a utilizzare pellicole da 35 mm in normali rulli da 135. Si pensava che fosse portatile come una penna; quindi il nome.
Napoli fashion on the road, rende la città capitale della moda e la moda incontra le edicole votive storiche della...
Il successo di “The War – il pianeta delle scimmie”. Chi e’ da sempre appassionato della serie del famoso film...
E pummarole. Le origini antiche del pomodoro come sappiamo, provengono dal nuovo mondo, dalle americhe, ed il luogo del vecchio continente in cui i pomodori sono stati mangiati per la prima volta…naturalmente Napoli! E pummarole, si diffusero rapidamente tra la popolazione napoletana, come cibo economico ma gustosissimo ed in seguito e soprattutto...