Culto dei morti, a Napoli una tradizione secolare molto particolare. Tra qualche giorno ricorre il 2 novembre giorno dedicato alla...
La fotografia di Vivian Maier: vicinanza ai soggetti ed Entanglement. Proprio come due particelle possono rimanere intrecciate l’una con l’altra,...
Mimmo Jodice a Tel Aviv con la mostra, Il Mediterraneo Mimmo Jodice rappresenta il meglio della fotografia contemporanea e uno dei grandi maestri della fotografia italiana, in mostra al ‘Museo Eretz Israel’ di Tel Aviv con, Il Mediterraneo 40 bellissime opere, realizzate tutte in bianco e nero. La pregevole mostra...
Instax SQUARE SQ6. Fujifilm ha lanciato alcuni giorni fa la sua nuova fotocamera istantanea. Instax SQUARE SQ6 con il suo...
suoi giorni sono purtroppo terminati il 2009. L'iconico rullino e la sua lattina smaltata, sono oramai diventati un ricordo, oggetti di culto per appassionati, ricercatissimi da esporre magari in qualche museo .Dopo 75 anni di creazioni di milioni di immagini, Kodachrome é finito come pellicola analogica, ma rivive attraverso le numerose simulazioni che si ritrovano nelle ultime fotocamere digitali soprattutto quelle Fujifilm. Esse attraverso accurate regolazioni, riproducono quasi fedelmente le famose e luminose sfumature di colore che solo questa mitica pellicola ci ha saputo offrire.
Argus C3 è una fotocamera a telemetro da 35 mm prodotta in america da Argus in oltre due milioni di esemplari e distribuita tra il 1939 e il 1966. La fotocamera della serie Argus C3 era stata definita simpaticamente “il mattone“. L’idea che la pellicola sia sempre il mezzo dominante nella fotografia...
JollyLook Auto, una nuova macchina istantanea in steampunk style, proposta sul mercato internazionale, utilizza le pellicole instant mini di Fujifilm
Anfiteatro Campano, colosso romano nel territorio casertano. Il gioco di luci si incontra con l’eco dei passi in questi corridoi,...
Pinguini abbracciati in Australia: la bellissima foto di Tobias Baumgaertner fa il giro del Web. Pinguini abbracciati: Due pinguini, come nel più romantico dei film, si abbracciano contemplando insieme il cielo notturno di Melbourne, in Australia. E’ ciò che ritrae la bellissima foto che in questi giorni sta facendo il...
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i...
Helmut Newton, nelle foto del grande fotografo, il tema ricorrente è la donna forte, dominante e completamente nuda. Lo celebriamo...
Negli ultimi anni, i produttori di obiettivi cinesi si sono dati molto da fare producendo prodotti ottici di discreta qualità d’immagine e un ottimo livello costruttivo.
7Artisans 18 mm f/6,3 II. Essi però hanno fatto molto rumore con la loro ultima innovazione: l'obiettivo a tappo! (lens cap). Come suggerisce il nome, questo tipo di obiettivo è sottile e leggero come un tappo, il che lo rende un'opzione eccellente per i fotografi che apprezzano la leggerezza, la portabilità e la convenienza prima di tutto.
Mentre molti prodotti ottici privilegiano la qualità dell'immagine e la grande apertura, il cosi definito, obiettivo a tappo offre una soluzione semplice e leggera per catturare ottime fotografie senza alcun ingombro aggiuntivo. Un obiettivo che risponde a queste queste specifiche e che oggi spicca sul mercato è sicuramente il 7Artisans 18 mm f/6,3 II. nella sua seconda serie di produzione che presenta ulteriori miglioramenti sia estetici che funzionali oltre che qualitativi rispetto alla prima versione.....