Ara Güler. Un artista e giornalista completo che in tutta la sua vita dedicata soprattutto alla documentazione fotografica, ha saputo catturare anche lo spirito del suo tempo, attraverso bellissimi ritratti di gente comune, come di grandi personalità.
Komorebi: catturare la luce del sole nel fogliame. Un caleidoscopio di incantesimi. Il tema dei sentieri infiniti che si diramano...
La guerra civile in Spagna, la feroce dittatura Franchista. Il 1° agosto 1937 un corteo funebre composto da una folla sterminata e sventolante di bandiere rosse attraversa le strade di Parigi...
Lomo Smena 8M: L'incanto della semplicità e della creatività nella fotografia analogica. Ancora oggi attrae appassionati soprattutto giovani...
La giornata mondiale della fotografia, si celebra ogni anno il 19 agosto.
La fotografia creativa non richiede necessariamente costosi equipaggiamenti. Con uno smartphone a portata di mano, puoi esplorare un mondo di opportunità artistiche....
HASSELBLAD X2D 100C, ha presentato un fantastico kit di fotocamera e due obiettivi per creare ritratti fotografici che raccontano una storia....
Konica FS-1. E'stata all'epoca una novità rivoluzionaria. Oggi questa é una caratteristica onnipresente, che fece scalpore nel 1979. Il nuovo sistema di caricamento della pellicola introdotto con la FS-1 è semplicemente geniale...
Fujifilm X Summit, le novità di maggio 2023 presentata la nuova fotocamera XS-20 la nuova XApp ed una nuova lente supergrandangolare.
Yusaku Kamekura è stato un designer prolifico, lavorando in una vasta gamma di progetti nel corso della sua carriera, ma la Nikon F è senza dubbio uno dei suoi lavori più importanti.
La mitica Nikon F è stata introdotta per la prima volta nel 1959 ed è stata la prima vera fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) prodotta da Nikon. La fotocamera è stata un enorme successo, grazie alla sua robustezza, affidabilità e facilità d'uso. Ma il design della fotocamera è stato altrettanto importante del suo funzionamento tecnico, e in questo Yusaku Kamekura ha svolto sicuramente un ruolo cruciale....
Pentax ha rilasciato in questi giorni nuove informazioni sul suo nuovo progetto di produzione di una macchina fotografica analogica...
Nel 1978 la Canon presenta la A-1, la prima di una nuova generazione di reflex, contraddistinte dalla lettera “A”, tanto tradizionali nell’aspetto esteriore quanto dotate di una sofisticata elettronica. Il 1978, la serie “A” di Canon raggiunge il suo apice tecnologico con la A-1, la prima reflex a disporre di...