La pasta, fiore all’occhiello del Made in Italy. È un legame genetico quello tra la pasta e l’Italia. Come se...
Tutti
Food
Sua Maestà la Lasagna, oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane. Il martedì grasso, a Napoli ed in tutta...
Ghiotti di ciliegie Arecca. Tempo di ciliegie Arecca! Maggio e giugno sono mesi ricchi di un frutto che piace moltissimo: fresco , genuino, saporito, irresistibile, parliamo della ciliegia. Ne esistono tantissime qualità e varietà: Amarena, Ferrovia, Durone Nero di Vignola , ecc. Il frutto dal color rosa pallido. Sulle colline...
La bontà del Fior di latte di Agerola, una splendida cittadina sulla costiera amalfitana. Nell’atmosfera color oro di una calda...
Il cachi, prezioso frutto autunnale, altamente benefico Il cachi è un frutto appartenente alla famiglia delle Ebenacee e al genere dei...
Masseria Guida oasi di piacere per la vista e per il palato all’ombra del Vesuvio Plinio il Vecchio, riferendosi alla nostra Campania, nella sua opera Naturalis Historia riporta: “Come parlare, anche se solo della costa campana, e di quella sua amenità fiorente e splendida, che mostra come la potenza creatrice della...
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Agostino Malapena. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Davide Gianfrancesco. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica Enogastronomica Regionale. Lo chef Davide Gianfrancesco del Ristorante Rurù di San Gregorio Matese, ieri sera è stato il mattatore del secondo interessante appuntamento della stagione 2019/20 della Rubrica Enogastronomica Regionale...
Anguria 10 motivi per mangiarla questa estate L’anguria è uno dei frutti più dissetanti in assoluto, rinfrescanti e ricchi d’acqua....
Pizzeria La Centenaria, pizzeria dal 1920 nel quartiere Mater Dei. Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di gustare una...
Le melanzane a fungetiello, ricetta tutta partenopea, a Napoli, sono immancabili a tavola. Le melanzane a funghetto, propriamente dette in lingua napoletana, “melanzane a fungetiello” sono una classica ricetta, tutta partenopea basata, naturalmente sull’ortaggio, ed i pomodori, semplicissima da preparare, che fanno da contorno ai secondi di carne o pesce a...