Feste e Sagre in Campania fine settimana 25 e 26 novembre Ancora Feste e Sagre in Campania in questo weekend...
Tutti
Food
Insalata di limoni procidana: un piatto povero della vecchia tradizione contadina molto sostanzioso. Quando si parla dell’isola di Procida la...
Lenticchie e zampone tradizione di Capodanno Senza lenticchie e zampone non sarà mai un cenone di fine anno che si rispetti. Infatti per gli italiani stare al passo con la tradizione rappresenta quasi un comandamento a cui non ci si può sottrarre. Le lenticchie, lo zampone o l’immancabile purè di...
Un successo annunciato, la prima edizione di Canapa Day, evento organizzato dalla Cooperativa Canapa Campana presso la sede di Caivano in provincia di...
Nutella Café , il primo locale al mondo, dedicato alla famosa crema spalmabile alla nocciola e cioccolato, aprirà il 31...
La Deliziosa, la reginetta del vassoio di dolci della domenica a Napoli. Nel capoluogo partenopeo, nei giorni di festa, il cosiddetto cartoccio di paste, è una tradizione antichissima che viene puntualmente rispettata. Dopo l’abbondante pasto, un dolcetto rappresenta la giusta chiusura del pranzo festivo. Babà. sfogliatelle, zuppette e non ultima...
La cucina partenopea risulta essere tra le più amate del mondo. Ma del resto non è una novità, infatti, da...
La Polacca, ovvero il dolce tradizionale aversano di cui si va matti; si tratta di una delle prelibatezze più saporite...
Dici Antica Hostaria Massa e pensi “storia”… Hostaria Massa è una antica Locanda fondata agli inizi del 1800 dai Fratelli Massa di Caserta, due mercanti di olio e vino. Nel tempo, l’antico luogo di ristoro si è rivelato progressivamente un vero e proprio riferimento sul territorio, per tutti gli appassionati di cucina tradizionale...
O’cuzzetiello: autentica prelibatezza della cucina napoletana O’cuzzetiello, il cuzzetiello napoletano, rappresenta un’autentica prelibatezza della cucina verace partenopea. Nella bellissima città...
Niente più contenuti