“Quando spunta la luna a Marechiaro, anche i pesci fanno l‘amore. Si rivoltano le onde del mare, per l‘allegria cambiano...
Tutti
Food
Il pomodorino del piennolo D.O.P del Vesuvio, tesoro della Campania Tra i prodotti tipici dell’arte culinaria campana, un posto di...
Il pomodoro San Marzano, nato nel territorio dell’Agro-Sarnese-Nocerino, rappresenta una delle tante eccellenze campane di cui si vanta la nostra bella e fertile regione. Una grande specialità ortofrutticola della penisola italiana, molto apprezzata in tutto il mondo, al punto di essere persino a rischio imitazione. Il pomodoro San Marzano, vanto della...
Il pomodoro, ovvero l’oro rosso del Mezzogiorno italiano, l’imperatore delle ricette della dieta mediterranea. Esso è il protagonista indiscusso sulle...
Il pomodoro, che gran bontà! Autentica pietanza di riferimento della della cucina Mediterranea. Storia, aneddoti ed utilizzo a Napoli. L’apparizione...
Il prezzemolo è una delle piante aromatiche più amate ed apprezzate della nostra cucina tradizionale Il prezzemolo Petroselinum hortense cresce spontaneo nel Sud Est dell’Europa ed è coltivato in tutti i Paesi temperati. Il nome deriva dal greco petrosélinon, da pétra (pietra) + sélinon (sedano). Sono davvero pochi gli aromi che trovano un così...
Nutella Café , il primo locale al mondo, dedicato alla famosa crema spalmabile alla nocciola e cioccolato, aprirà il 31...
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana...
Il Ragù più grande del mondo preparato a Tuttofood Milano E’ stato realizzato a cura l’Anicav Associazione nazionale degli industriali delle conserve vegetali, il contributo della Cciaa di Salerno e la collaborazione dei cuochi di JRE-Jeunes Restaurateurs, a Tuttofood a Milano, un cooking show dove sarà cucinato il ragù più grande del mondo. Ben...
Il Re di Napoli, la grande storia del pomodoro, di Angelo Forgione, il libro che vede protagonisti assoluti l’oro rosso...
Il salame di cioccolato napoletano, una delizia che ha conquistato tutti i palati. Si tratta di un dolce tipico della...
Il soffritto: una delle pietanze più amate della cucina napoletana. Piatto peraltro amatissimo dal poeta Salvatore Di Giacomo. La zuppa forte, o soffritto, è un antichissimo piatto della tradizione gastronomica napoletana, solitamente proposto nella stagione invernale. Viene servito su fette di pane casereccio raffermo o utilizzato come succulento condimento per...