Pasta e fagioli, un piatto tipico della cucina italiana dalle diverse varianti, ma quello, alla napoletana, va per la maggiore....
Associazione pizza napoletana gourmet, assemblea 2018 : oltre 150 pizzaioli intervenuti. Presentato il programma formativo e le iniziative di comunicazione...
La frittata di maccheroni, piatto tipico partenopeo, goduria del palato. E’uno di quei cibi da riciclo che piace a tutti: di solito si prepara con la pasta avanzata, aggiungendo uova, olio, sale, parmigiano, provola, noce di burro e salame. Gli spaghetti rappresentano il formato di pasta più gettonato per la sua...
Il pomodoro, che gran bontà! Autentica pietanza di riferimento della della cucina Mediterranea. Storia, aneddoti ed utilizzo a Napoli. L’apparizione...
Gli ziti lardiati, piatto povero della tradizione partenopea, ma sempre in auge. Naturalmente in questo piatto il lardo salato la...
La pasta fa parte di una dieta sana, sconfessato il mito che fa ingrassare. Infatti, stando allo studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, i carboidrati contenuti nel prodotto alimentare italiano più conosciuto per antonomasia, non fanno affatto aumentare di peso, anzi, viceversa sono consigliati in una dieta dimagrante, tanto...
Il tortano, a Pasqua, soprattutto nel meridione, è una tradizione secolare che si rispetta immancabilmente, in particolare nel capoluogo campano....
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle...
Il Pane e la superstizione a Napoli: guai a capovolgerlo a tavola. Il capoluogo campano è assai famoso per le proprie credenze e le proprie tradizioni che, in realtà, si tramandano di generazione in generazione. Una di queste credenze o superstizioni che dir si voglia, riguarda, appunto, il pane. Bisogna...
La zuppa di cozze: immancabile tradizione del giovedì Santo a Napoli, tra sacro e profano. Si tratta di un’usanza antichissima,...
Sagra del mare 2018: appuntamento domenica 8 aprile a Marechiaro, Napoli. Torna per il quarto anno di fila, nel famoso...
Inchiesta sul mondo del vino in Italia: intervista ad un imprenditore di un’azienda della provincia partenopea. La nostra redazione ha intrattenuto un’interessante conversazione con Antonio Musella, uno dei tanti investitori nella produzione vinicola italiana che ha fatto il punto della situazione. Inchiesta sul mondo del vino nella nostra penisola: l’industria...