Tradizione vinicola campana, una risorsa antichissima risalente ai tempi dei greci. La nostra regione, fin dai tempi più remoti si...
100 maestri pizzaioli tra i migliori in Italia, si sfideranno alla Mostra d’Oltremare di Napoli il 25 e 26 settembre prossimi per...
Tufò, la magia della pasta e patate a Napoli… “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. È così che il drammaturgo seicentesco Shakespeare, nella sua opera “La tempesta”, descrive l’essenza umana, la parte più profonda di noi che è inalterabile ed eterna alla quale diamo il nome di “Anima”. Ed...
Vermicelli al pomodoro e basilico alla napoletana, ovvero vernicielle ca pummarola ncoppa e co basiliche, a sentire i partenopei. Si...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di Monteverde. Vito Pagnotta, imprenditore 40enne di birra artigianale, di Monteverde (AV), conserva fieramente il DNA guerriero dei suoi avi Irpini, antica popolazione italica preromana, e lo dimostra attivamente nel suo...
Vomero: Chocoland ed altri cento eventi da non perdere, in questo weekend, a Napoli e dintorni. La città di Napoli,...
Wine Bar innovativo nel cuore del quartiere Vomero a Napoli. Qualche giorno fa siamo stati testimoni di una piacevole scoperta,...
Zeppola di San Giuseppe, il tipico dolce partenopeo, simbolo della città di Napoli, ha origini antichissime, ecco la sua storia: ci sono diverse leggende su questa goduria del palato, una risale perfino all’epoca dell’antica Roma. La sua odierna ricetta, la prima ad essere stata scritta, si fa risalire al 1837,...
Niente più contenuti