Il foraging, la raccolta di alimenti grezzi, selvatici, sempre più di moda in Italia. Nei paesi esteri è diventato ben...
La poetica della pizza di Franco Pepe Il nome “Margherita sbagliata” sembra fatto apposta per introdurre la “poetica” di Franco...
Cibo di strada a Napoli, ‘O pere e ‘o musso, zeppole, panzarotti e altre specialità Muoversi per le strade ed i vicoli di Napoli ha un altro sapore se accompagnati da un buon Cibo di strada. Lo Street Food, è criticato da molti, ma nel contempo è amato da tutti,...
Cucina e gastronomia sannita: andiamo a scoprire i prodotti tipici beneventani e di tutta la provincia del Sannio. Cucina e...
Sagra della Cozza Flegrea a Bacoli, centro storico, da oggi e fino a domenica 17 giugno. Ritorna nella ridente cittadina...
Il tortano, a Pasqua, soprattutto nel meridione, è una tradizione secolare che si rispetta immancabilmente, in particolare nel capoluogo campano. Benchè la ricorrenza della Resurrezione di Gesù cambi data tutti gli anni, resta inalterata l’usanza di gustare questo super nutriente impasto di salumi e formaggi. Siamo nella settimana santa, manca...
Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel...
Mille idee sotto il cappello, la pizza di Salvatore Lioniello. ll locale piccolo ed essenziale, nel quale ci ha accolto...
Hawker Centres Street Food di qualità nel cuore di Singapore Chi l’avrebbe mai detto che il percorso di riforme di un paese appena “decolonizzato” avrebbe portato alla nascita di una maniera inedita di regolamentare la preparazione e la distribuzione del cibo di strada? Eppure i gli ingegnosi e pulitissimi Hawker...
Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui...
I friarielli, una gustosa specialità culinaria tutta partenopea dal sapore un pochino amarostico, tuttavia molto saporita. In realtà si tratta di...
Al Castello di Limatola una serata di gala per festeggiare i 41 nuovi Discepoli di Escoffier. Nell’incantevole scenario del castello medievale di Limatola, in provincia di Benevento, martedì 24 ottobre, dalle ore 19, si svolgerà la cerimonia di intronizzazione del nuovi iscritti all’Ordine Internazionale dei Discepoli d’Auguste Escoffier. Saranno prima investiti del prestigioso titolo coloro che...