La Polacca, ovvero il dolce tradizionale aversano di cui si va matti; si tratta di una delle prelibatezze più saporite...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre...
La Tana di Tano, la cucina in rosa ad Aversa. Per noi appassionati di letteratura, addentrarci in una strada il cui nome sembra tratto da un romanzo di Edgar Allan Poe, Via Succurre Miseris, è già di per sé stimolante. Se poi aggiungiamo il fatto di esserci trovati a contatto con...
La zeppola di San Giuseppe sulle tavole degli italiani tra storia e leggenda La zeppola di San Giuseppe rappresenta il...
La zeppola di San Giuseppe: origini, storia e tradizioni del dolce napoletano. Tale squisita prelibatezza si basa su di un fine...
La zuppa di cozze: immancabile tradizione del giovedì Santo a Napoli, tra sacro e profano. Si tratta di un’usanza antichissima, tutta partenopea, un must che si ripete ogni anno dopo aver terminato il classico giro dei Sepolcri. A Napoli, la Zuppa di Cozze, in napoletano a zup e cozche, rappresenta...
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee. Lasagna napoletana, quest’oggi, su tutte le tavole delle...
Latte di mandorla rifornimento di benessere Si ottiene dalla spremitura di mandorle tritate che poi vengono lasciate in infusione in...
Lavorare come pizzaiolo, conviene. Lavorare come pizzaiolo: la professione del futuro. Se in Italia si registra un sensibile calo di lavoro nell’ultimo periodo, ci sono alcune professioni che pare stiano resistendo alla crisi, altre che invece stanno ritornando prepotentemente in auge; stiamo parlando della figura del pizzaiolo. Nonostante il successo...
Lavoro: la figura del cuoco resta la più richiesta del momento. L’Accademia MedEATerranea organizza corsi di specializzazione per questa professione...
Ghiotti di ciliegie Arecca. Tempo di ciliegie Arecca! Maggio e giugno sono mesi ricchi di un frutto che piace moltissimo:...
Le melanzane a barchetta, una ricetta originale delle nonne napoletane. Si tratta di una pietanza classica della tradizione culinaria partenopea, da leccarsi i baffi, i cui segreti sono conosciuti esclusivamente dalle vecchie massaie di Napoli. Qui di seguito gli ingredienti e le modalità di preparazione. Le melanzane a barchetta, o...