Le sane abitudini alimentari e fisiche di una volta rappresentano solo un vecchio ricordo. Le sane abitudini alimentari e fisiche...
Lego di cioccolato, costruisci e poi mangia! Ecco il food design. Nella classifica dei desideri di grandi e piccoli di...
Lenticchie e zampone tradizione di Capodanno Senza lenticchie e zampone non sarà mai un cenone di fine anno che si rispetti. Infatti per gli italiani stare al passo con la tradizione rappresenta quasi un comandamento a cui non ci si può sottrarre. Le lenticchie, lo zampone o l’immancabile purè di...
Les Chefs Blancs: Come farsi strada tra l’invasione di cibo, attraverso una scuola di professionisti. Cibo. Ormai è qualche anno...
Libum, cibo amato dagli antichi romani. Alimento caro ai nostri avi romani, era il libum, una squisita focaccia ottenuta impastando...
Al Castello di Limatola una serata di gala per festeggiare i 41 nuovi Discepoli di Escoffier. Nell’incantevole scenario del castello medievale di Limatola, in provincia di Benevento, martedì 24 ottobre, dalle ore 19, si svolgerà la cerimonia di intronizzazione del nuovi iscritti all’Ordine Internazionale dei Discepoli d’Auguste Escoffier. Saranno prima investiti del prestigioso titolo coloro che...
Lo chef Ignacio Ito collabora con il ristorante “12 Morsi” Lo Chef Ignacio Ito: “Fusione di ingredienti ma anche di culture,...
Lo Cunto de li cunti, Cibo per gli occhi, in Campania a Torre le nocelle in provincia di Avellino Continuano...
Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede ai giorni nostri, già nel secolo diciannovesimo, per le strade del capoluogo campano, vi erano dei venditori ambulanti che attiravano i passanti, con le loro gustose cibarie, anticipando di qualche...
Luca Castellano la pizza Scrigno di Capodimonte Luca Castellano, quarta generazione di pizzaioli, ha ben acquisito tutti gli insegnamenti tramandati...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di...
Mario Cipriano, di Karma, brand di birra artigianale, con grande passione e dedizione per il suo lavoro. Racconta con emozione degli anni trascorsi nella creazione del birrificio nato dieci anni fa e situato nel cuore dell’Alto Casertano. La Birra artigianale Karma è nata oltre 10 anni fa in Campania, ci...