La flotta romana di Miseno: l’enorme potenza bellica nel cuore dei Campi Flegrei. La flotta romana di Miseno: Oggi, un...
La Gaiola, grande splendore nel cuore di Posillipo. La gente di Napoli la chiama l’isola maledetta. La gente di Napoli...
La Rivolta di Masaniello a Napoli: Una Storia di Ribellione e Giustizia. Dalla Vendita di Pesce alla Leadership Rivoluzionaria. Rivolta di Masaniello. La saga del Masaniello, il Che Guevara partenopeo, che, partendo dal mestiere di venditore di pesce, si trasformò in leader della rivolta napoletana del 1647, è un...
La testuggine o “testudo” in latino, era una formazione di fanteria dell’esercito romano che richiedeva una perfetta coordinazione di movimenti...
Lady of Elche: La Dama de Elche, scultura scoperta in Spagna nel 1897. Il busto raffigura una donna che indossa...
Lakshmi in Pompeii: induismo, buddismo e cristiani del Medio Oriente. Studi rivelando numerose connessioni storiche. Lakshmi in Pompeii. Nel 1938, una statuetta femminile indiana d’avorio perfettamente conservata, presumibilmente della dea Lakshmi, divinità associata alla luce, alla prosperità (sia materiale sia spirituale) e alla purezza, fu scoperta a Pompei dall’archeologo Amedeo Maiuri...
Lazzari napoletani e filosofia dei maccheroni: cibo come linguaggio. Quando la pancia grida verità. Lazzari napoletani. Proprio come il luminol...
Le micidiali armi di assedio dei Romani. Ecco alcune straordinarie macchine belliche. Armi di assedio dei Romani: Una delle tattiche...
Lotta greco-romana: la storia dell’amato Greco-Roman wrestling. Si ritiene che un soldato francese del XIX secolo di nome Jean Exbrayat sia stato uno dei pionieri di quella che oggi è conosciuta come lotta greco-romana moderna. La lotta greco-romana, anche se così chiamata, è probabilmente una combinazione di molti stili europei...
Mahabharata Chakravyuha o Padmavyuha, grande tattica militare. Per Chakravyuha si intende la disposizione di soldati che continua a muoversi sotto...
Marcus Venerius Secundio. La storia di uno schiavo divenuto liberto e poi sacerdote di Venere e del culto del Divino Augusto.
Mayans & Etruscans: spiritualità, ruolo delle donne, commercio e ossidiana. Interessanti analogie tra queste popolazioni vissute in luoghi diametralmente opposti ed in epoche non lontanissime tra loro. Mayans & Etruscans: Studiando con attenzione Etruschi e Maya, popolazioni vissute in luoghi diametralmente opposti ed in epoche non lontanissime tra loro, è...