Lazzari napoletani e filosofia dei maccheroni: cibo come linguaggio. Quando la pancia grida verità. Lazzari napoletani. Proprio come il luminol...
Street Fighting in the Middle Age. Combattimenti medievali a Napoli all’epoca del poeta Francesco Petrarca. Street Fighting in the Middle...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio. L’anno 1851 segna una svolta tecnologica rivoluzionaria per l’Italia: nasce a Napoli la prima lavatrice italiana, frutto dell’ingegno borbonico e della visione innovativa del Regno delle Due Sicilie. Questo primato...
Beer in Ancient Egypt: Birra nell’antico Egitto, simbolo di potere divino. Bevanda diffusissima nell’antico Egitto. Beer in Ancient Egypt: La...
Roman Imperial Cult. Sacello degli Augustali a Miseno, (I sec. d.C.) dedicato al culto dell’imperatore Augusto. Risalente all’epoca giulio-claudia. Roman...
Guerriero di Capestrano e Vestini, Popolazione Italica in Abruzzo. I Vestini erano una popolazione italica stanziata nell’Abruzzo centrale intorno al VIII secolo a.C.. Il Guerriero di Capestrano è una famosa scultura del VI secolo a.C., del periodo dell’arte italica. Guerriero di Capestrano. I Vestini erano una popolazione italica stanziata nell’Abruzzo...
Confraternite a Napoli nel ‘700: dalle Capuzzelle ai riti funebri. Come le Confraternite religiose trasformarono il destino degli ultimi. Confraternite...
Napoli, alla fine del ‘500, contava una popolazione di oltre 300.000 abitanti ed era caratterizzata da una massiccia immigrazione dalle...
L’Accademia degli Investiganti di Napoli: istituita intorno all’anno 1650. Tutti i membri dell’Accademia degli Investiganti erano uomini molto colti e tra i più stimati letterati e studiosi attivi a Napoli in quel periodo. L’Accademia degli Investiganti venne istituita nella città di Napoli intorno all’anno 1650 da un gruppo di studiosi...
Egyptian esotericism in Naples: Iside, radici Egizie a Napoli ed in Campania. Le processioni mariane ispirate alla dea egizia Iside,...
Neapolis e le radici Greche: capacità di conservare l’identità Greca. Fondata nel 700 a.C. da coloni greci provenienti da Cuma,...
Storia di Ischia. Pithecusa, prima colonia della Magna Grecia fu fondata nel 775 a.C.. Strategica la sua posizione geografica, crocevia tra diverse civiltà. First colony of Magna Graecia. Storia di Ischia. Ischia la bellissima isola che si affaccia sul golfo di Napoli, anticamente era detta Pithecusa e fu fondata dai...