Claudio Pennino poeta e Traduttore Napoletanista ha elaborato splendidamente dallo spagnolo al napoletano la trascrizione completa della famosa opera letteraria di Luis Sepúlveda “Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar.”
La gabbianella ed il gatto.... L’opera dello scrittore e poeta Claudio Pennino, quella di trasporre in lingua napoletana, il romanzo di Sepulveda che si può sicuramente definire un classico, è stata sicuramente una sfida.
La Lotteria di Shirley Jackson: violenza sulle donne e straniamento. La forza dei racconti di una visionaria. Leggendo la raccolta...
La Non Dualità in De Chirico: Pura magia in Ebdomero. Il sacrificio e la rinascita, il sacro e il profano, l’umano e il divino, si dissolvono nell’unità. La non dualità in De Chirico. «Là in quella grande cassa di pietra sprovvista d’ogni ornamento ciò che del resto non guastava nulla...
La scrittura di Jack Kerouac: il padre della Beat Generaton. Fu autore della teorizzazione della “prosa spontanea”. Scrittura di Jack...
Le porte della percezione come presagio del Divino in Aldous Huxley. Le visioni indotte dalle sostanze psichedeliche evocano nell’inconscio il...
Leopardi a Napoli: la teoria della distrazione, la Ginestra e l’India. La via della distrazione consapevole ed il pensiero indiano. Leopardi a Napoli. Il 2 ottobre 1833, Giacomo Leopardi arriva a Napoli con l’amico Antonio Ranieri. La città è un crocevia di fermento culturale e rigida censura borbonica, che nel...
Libri di Anna Maria Ortese: L’iguana, tra oscurità e speranza. La complessità della vita riflessa in un romanzo intriso di...
Libri Vincenzo Gemito: Incontro con la scrittrice Wanda Marasco, una delle autrici contemporanee più apprezzate in Italia e in Europa....
La bellezza di Marechiaro. “Quanno spónta la luna a Marechiaro, pure li pisce nce fanno a ll’ammore… Se revòtano ll’onne de lu mare: pe’ la priézza cágnano culore…” Questi i sublimi versi di una celeberrima poesia di Salvatore Di Giacomo, che decanta la leggiadria accattivante di uno dei luoghi più...
Marquesas Islands. Viaggio in Polinesia. Una novella imperdibile e coinvolgente, in lingua inglese e francese, disponibile su Google Books. Marquesas...
Matilde Serao, la prima donna in Italia, fondatrice e direttrice di un giornale. Matilde Serao, la prima donna in Italia...
Metafora: il fascino di questa figura retorica con prestigiosi esempi letterari. Si descrive una persona, un luogo, una cosa o un’azione come se fosse qualcos’altro. Una metafora è una figura retorica che crea una connessione tra due cose che non sono strettamente correlate, ma che condividono alcune caratteristiche comuni. In...