I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma...
Idries Shah, La strada del Sufi. Le idee, le azioni e i documenti. Questo non è un libro da leggere,...
Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri si risvegliano nei nostri occhi…” Il Fanciullino di Pascoli: Giovanni Pascoli (1855-1912) è stato forse il più grande poeta italiano degli inizi del Novecento. Nel suo famoso saggio “Il fanciullino”,...
Il gabbiano Jonathan Livingston: trovare uno scopo nella propria vita. Grande best-seller pubblicato nel 1970. Pubblicato per la prima volta...
Romanzo su Giacomo Leopardi che ha mi ha stupito. L’alienazione e la resilienza di un genio. “L’ospite della vita” di...
Il vangelo dei bugiardi di Naomi Alderman: romanzo crudo su Gesù. Una storia di pàthos, di dubbi e di dolore. Il vangelo dei bugiardi: Il terzo romanzo di Naomi Alderman inizia con scene di violenza e finisce con una violenza ancora più sanguinosa. L’apertura de “Il vangelo dei bugiardi”, edito...
Indian Poems in sanskrit. Caurapâñcâśikâ: meraviglioso poema d’amore indiano, in sanscrito, risalente al XII secolo d.C., arricchito da 18 miniature...
Istruzioni a un Cuoco Zen: La Via Concreta di Dōgen. La sacra alchimia dell’ordinario: come la pratica del Tenzo Kyōkun...
Japanese literature Natsume Soseki: uno dei più grandi scrittori giapponesi. Le sue opere sono caratterizzate dalla profonda introspezione dei personaggi. Japanese literature Natsume Soseki. Natsume Soseki (1867-1916), un romanziere ampiamente considerato come uno dei più grandi scrittori del Giappone moderno. Soseki è amatissimo nel suo paese. Da diversi anni il...
John Lennon Novel: Carla Viazzi autrice del libro La penultima mossa. Romanzo che richiama alla mente la straordinaria carriera dei...
L’Alfiere di Carlo Alianiello. Carlo Alianello è uno scrittore le cui opere meritano di essere riscoperte e valorizzate. L’ Alfiere...
L’Iguana di Anna Maria Ortese: viaggio oltre le apparenze. Tra verità nascoste e inganni dei sensi. L’Iguana di Anna Maria Ortese. Ogni volta che rileggo questo passaggio delle Upanishad, sento un brivido: “Un uomo che non conosce la Verità immagina: ‘Io sono vivo’. Proprio come si scambia una corda per...












