Perche le gemme sono preziose? la parola ad Aldous Huxley. Il motivo per cui diamo valore a pietre preziose e...
Food of the Gods by Terence Mckenna: pilastro della comunità psichedelica. Ne “Il cibo degli Dei”, analisi sull”antica relazione dell’umanità...
Libri di Anna Maria Ortese: L’iguana, tra oscurità e speranza. La complessità della vita riflessa in un romanzo intriso di simbolismo e attualità. Libri di Anna Maria Ortese. “L’Iguana” di Anna Maria Ortese è un libro che si distingue per la sua profondità e stratificazione letteraria. La sua trama complessa...
Le porte della percezione come presagio del Divino in Aldous Huxley. Le visioni indotte dalle sostanze psichedeliche evocano nell’inconscio il...
Confessioni di un mangiatore d’oppio: Viaggio nell’Abisso di Thomas De Quincey. Lo scrittore descrive in dettaglio il suo rapporto tormentato...
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" un romanzo dello scrittore ceco Milan Kundera, pubblicato per la prima volta nel 1984. L'opera è considerata uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
La scrittura di Jack Kerouac: il padre della Beat Generaton. Fu autore della teorizzazione della “prosa spontanea”. Scrittura di Jack...
The Posillipo Enigma: un thriller storico che vede protagonista Virgilio nelle vesti di detective. Misteri e verità nascoste. Indagini tra...
Marquesas Islands. Viaggio in Polinesia. Una novella imperdibile e coinvolgente, in lingua inglese e francese, disponibile su Google Books. Marquesas Islands. Imbarcatevi in un viaggio attraverso il vasto e misterioso Pacifico con la novella avvincente di Cristiano Luchini, “Marquesas. Il grande viaggio verso la Polinesia“. Basandosi sulle pagine di “Memoriales...
Ver Sacrum dei Sabini: tra passato, presente e futuro. Siamo rimasti colpiti dal libro “Il Picchio Verde” di Numa Peligno....
Romanzi posti nel Medioevo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso. Il romanzo storico è uno strumento straordinario per apprendere...
Hands in literature: la descrizione delle mani in letteratura. Sin dai tempi antichi, gli scrittori hanno usato le descrizioni delle mani per evocare emozioni e trasmettere messaggi . Hands in literature. Le mani sono un elemento essenziale della letteratura di ogni tempo. Sin dai tempi antichi, gli scrittori hanno usato...