The Yoga of the Bhagavad Gita by Paramahansa Yogananda. Viene svelato il significato più profondo della simbologia della Bhagavad Gita....
Thomas the Apostle: romanzo sul viaggio dell’apostolo Tommaso in India. Un gran bel libro scritto da Barbara Bode Snyder. Thomas...
Ugo Foscolo: ovvero Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Straordinario autore. L’anima del poeta di Zante divisa tra il tragico Jacopo Ortis e lo sferzante Didimo Chierico. Ugo Foscolo riassume, nella vita e nell’opera, quel che Stendhal disse del suo Julien Sorel, protagonista del romanzo Il rosso e il nero. La...
Un antico mantra napoletano: racconto di Sara Rocco, scrittrice Campana. I suoi racconti sono pregni di poesia e attaccamento al...
Ver Sacrum dei Sabini: tra passato, presente e futuro. Siamo rimasti colpiti dal libro “Il Picchio Verde” di Numa Peligno....
Viteliu, il nome della Libertà, romanzo storico di Nicola Mastronardi. Il romanzo storico Viteliu, il Nome della Libertà, scritto dallo scrittore italiano Nicola Mastronardi non è altro che un viaggio virtuale, attraverso il mondo, assolutamente sconosciuto ai più, dei nostri antenati, ovvero gli italici. D’altronde il termine “Viteliú”, derivò dalla parola...
Wanda Marasco libro Di spalle a questo mondo, un’opera molto attesa. La scrittrice ritorna con una storia che promette di...
William Blake: il poeta immaginifico, il profeta dell’energia e della natura. L’originalità di Blake è stata riscontrata da molti critici,...
Writing and Meditation. Incontro con la scrittrice Antonella Cilento, finalista al prestigioso Premio Strega 2014.
Writing and Meditation. Abbiamo avuto modo di dedicare una piccola intervista alla scrittrice napoletana Antonella Cilento. Quest'anno ha presentato il suo romanzo "Solo di uomini il bosco può morire" e nel 2021 "La caffettiera di carta". Nel maggio 2019 ha stupito tutti con il suo libro "Non leggerai" (Giunti), romanzo che ha inaugurato la interessante collana Young Adult “Arya”, che segue a "Morfisa o L'acqua che dorme" (Mondadori 2018). Con il fortunato romanzo "Lisario o il piacere infinito delle donne" (Mondadori 2014) Antonella Cilento è stata finalista del prestigioso Premio Strega 2014, e del Premio Boccaccio 2014. Romanzo peraltro tradotto in Corea, Finlandia, Francia, Germania e Lituania. Di seguito alcune domande che abbiamo posto ad Antonella Cilento, con focus su "Morfisa o L'acqua che dorme". Libro ambientato nella Napoli del Ducato Bizantino, epoca poco conosciuta della nostra città.
Niente più contenuti









